10.03.2025

Francia e i Castelli della Loira: Viaggio di gruppo in camper tra storia e meraviglia

Un viaggio indimenticabile tra i castelli più belli della Loira

Immagina di svegliarti ogni mattina in un luogo diverso, circondato da castelli fiabeschi e paesaggi da cartolina. Un viaggio di gruppo in camper in Francia è un’esperienza che coniuga libertà, storia e scoperta. Partiamo insieme alla volta della Valle della Loira, culla di re e artisti, in un itinerario che ci porterà alla scoperta di alcune delle residenze più affascinanti d’Europa.

Dalla Lombardia alla Francia: il viaggio inizia

Ci troviamo nei pressi di Milano, pronti per la partenza. Per chi lo desidera, c’è la possibilità di anticipare l’arrivo la sera precedente, per condividere un momento conviviale prima di metterci in marcia.

Attraversiamo il confine francese con soste intermedie in aree attrezzate per il relax e il rifornimento. Nel primo pomeriggio arriviamo a Besançon, affascinante città della Borgogna-Franca Contea, famosa per la sua Cittadella Vauban, patrimonio UNESCO. Qui il tempo sembra essersi fermato: passeggiamo tra le strade medievali, scopriamo le antiche fortificazioni e ci immergiamo nella cultura francese prima di pernottare nell’area sosta camper.

Chambord: il castello dei sogni

Lasciamo Besançon e proseguiamo il nostro viaggio verso il cuore della Valle della Loira, dichiarata patrimonio UNESCO per la sua concentrazione di castelli rinascimentali. Arriviamo a Chambord, uno dei castelli della Loira più belli, simbolo della grandezza dei re francesi.

Costruito nel 1519 su ordine di Francesco I, è un capolavoro dell’architettura rinascimentale, reso celebre dalla sua scala a doppia elica attribuita a Leonardo da Vinci.

Curiosità: Sapevi che il castello ha ben 426 stanze, 77 scale e 282 camini? Qui, Molière mise in scena per la prima volta alcune delle sue opere più famose.

Dopo la visita degli appartamenti reali, saliamo sulle terrazze panoramiche, che offrono una vista mozzafiato sui giardini all’italiana. Pernottiamo nell’area sosta camper ai piedi del castello, per una notte immersi nella magia della storia.

Chinon: la fortezza di Giovanna d'Arco e i sapori della Loira

Proseguiamo il nostro itinerario e arriviamo a Chinon, una cittadina incastonata lungo il fiume Vienne. Qui sorge la Fortezza Reale di Chinon, un imponente complesso di tre castelli medievali uniti da possenti mura.

Questo luogo ha un forte valore storico: Giovanna d’Arco venne qui nel 1429 per convincere il Delfino Carlo VII a farsi incoronare re di Francia. Esploriamo le antiche prigioni dove furono rinchiusi i Templari, camminiamo tra le stradine medievali e visitiamo la Maison Rouge, la casa che ospitò Giovanna d’Arco.

Chinon è famosa anche per i suoi vini, quindi facciamo una tappa in una delle botteghe vinicole per una degustazione dei celebri vini rossi della Loira, prodotti dai 210 viticultori locali. La sera ci godiamo la tranquillità della cittadina e pernottiamo in campeggio.

Clos Lucé: sulle orme di Leonardo da Vinci

Il viaggio continua con una visita emozionante a Clos Lucé, l’ultima dimora di Leonardo da Vinci. Questo castello-museo si trova nel cuore di Amboise ed è un vero e proprio viaggio nel tempo.

Ammiriamo la camera da letto originale, lo studio, la biblioteca e la cappella con affreschi di scuola italiana. Nel parco interattivo, esploriamo le riproduzioni delle invenzioni di Leonardo: il carro armato, la vite aerea, il ponte girevole.

Si racconta che esista un tunnel segreto che collega Clos Lucé al Castello di Amboise, usato dal re per incontrare Leonardo in segreto.

Ussé: il castello delle fiabe

Ci dirigiamo verso Ussé, dove ci aspetta uno dei castelli della Loira più romantici: il Castello della Bella Addormentata.

Questa residenza, con le sue torri rinascimentali, le facciate in pietra bianca e i giardini alla francese, sembra uscita da un libro di fiabe. Si dice che Charles Perrault si sia ispirato proprio a Ussé per scrivere la storia della Bella Addormentata nel Bosco.

Passeggiamo nei sontuosi saloni affrescati e scopriamo la deliziosa cappella gotica, nascosta tra alberi secolari. Concludiamo la giornata con una cena conviviale, ammirando il tramonto su uno dei castelli fiabeschi della Loira.

Vézelay: la magia della basilica sulla collina

Il nostro viaggio si avvicina alla conclusione, ma prima facciamo una tappa a Vézelay, un borgo medievale situato su una collina con una vista mozzafiato sulla campagna francese.

Qui visitiamo la Basilica di Santa Maria Maddalena, una delle più belle chiese romaniche d’Europa e punto di partenza dei pellegrini diretti a Santiago de Compostela.

Camminiamo tra i vicoli acciottolati del borgo, dichiarato patrimonio UNESCO, scoprendo angoli suggestivi e botteghe d’artigianato locale.

Il ritorno: un bagaglio di ricordi da un viaggio di gruppo in Francia

Dopo giorni di scoperte, paesaggi incantevoli e momenti condivisi, rientriamo verso l’Italia con il cuore pieno di emozioni. Questo viaggio di gruppo in camper in Francia è stato un’esperienza unica, che ci ha permesso di esplorare castelli da sogno, città medievali e i luoghi vissuti da personaggi leggendari.

E tu, sei pronto a partire per un’avventura indimenticabile?

Guarda gli itinerari in Francia

Guarda questo itinerario

Potrebbe interessarti anche:

Pianifica il tuo viaggio con Rotta360

1.

Dove e quando

Scegli la meta di gruppo e quando partire

2.

Tipo di viaggio

Seleziona il pacchetto che preferisci

3.

Esperienze

Personalizza l’itinerario con le Esperienze+

4.

Prenota

Prenota e preparati a partire!

Scegli la tua prossima meta