



Il viaggio raccontato
Se ami l’avventura, la natura e la cultura, questo è il viaggio che fa per te !
Con un comodo volo aereo, in appena 3 ore si arriva nell’accogliente Citta’ Imperiale di Marrakech, da dove iniziamo subito la nostra visita ai suoi tesori: la piazza Jemaa el-Fna, il variopinto Souk, la Moschea Koutoubia, i Giardini Majorelle e molto altro ancora.
A seguire, alla guida dei 4x4 noleggiati in loco, inizia la nostra avventura alla scoperta di questo Paese caratterizzato da una Natura dalle molteplici facce, dall’immenso e affascinante mare di dune del Sahara, passeremo alle montagne dell’Atlante, visitando le mille Kasbe che si incontrano lungo il cammino, fra le quali la splendida Ait Ben Haddou, patrimonio dell’umanità
Unesco, e non lasciandoci scappare delle nascoste pitture e graffiti rupestri, risalenti al periodo Mesolitico (VIII-VI millennio a.C.), che rappresentano animali di grossa taglia, soprattutto cervi e alci.
Arrivati a Zagora, inizia l’avventura nel Deserto, su laghi salati, minuscole oasi ricche di vita e passando per piccoli villaggi dove si vive ancora secondo l’antico orologio solare.
A seguire verso nord, affrontiamo le alte montagne dell’Atlante, lungo le sue valli del Todra e del Dades, vere e proprie meraviglie della Natura, per poi arrivare all’affascinante Ouarzazate, con la sua Medina, la Kasbah di Tifoultoute, la Kasbah di Taourirt e i famosi Studios cinematografici.
Viaggio affascinante per tutti i viaggiatori, sia per coloro che guidano il 4x4 noleggiato e sia chi decide di partecipare come passeggero su 4x4 dell’Organizzazione.
Difficoltà: 3/10
Fascia di età: Tutte
Attività incluse da programma
In questo itinerario faremo circa 1500km
Accompagnatori

Maurizio Turco
Maurizio, appassionato ed attivo pilota moto nei Campionati Enduro & Rally durante il decennio '90, sin dalla gioventu' e' attratto dal Sahara e dal suo popolo nomade, finche' non viene definitivamente contagiato dal "Mal d'Africa" in occasione del suo primo viaggio in moto in Egitto, nel 1984.
Da allora viaggia ripetutamente, con ogni mezzo, in Africa e altri continenti, passando per Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Mauritania, Sinai, Grecia, Israele, Siria, Giordania, Turchia, Albania, Islanda, Argentina La Puna, Patagonia, Oman, Kirghizistan, Namibia.
Nel 1991 si innamora del fascino primordiale della terra d' ISLANDA. Questa seconda passione lo spinge a viaggiare in 4x4 e Trekking, lungo tutte le sue insidiose piste interne, ininterrottamente per oltre 30 anni, diventando quindi un profondo conoscitore di questo Paese.
Nell'ultimo decennio ha iniziato a viaggiare moltissimo con la formula Fly & Self-Drive 4x4 anche in Argentina, Oman e Kirghizistan, creando dei fantastici itinerari fuori dalle normali rotte turistiche, lungo l'antica via della Seta, sugli altipiani della Puna fino oltre 5000 m, oppure nell'infinito deserto del Rub al Khali e Wahiba sand della Penisola Arabica.
Tutti gli itinerari offro-ad sono stati effettuati in 4x4, moto da enduro oppure trekking, acquistando una grande esperienza nelle varie discipline. Durante i singoli viaggi si occupa della navigazione come apripista, con l'ausilio di carte e GPS, ed anche dell'assistenza tecnica-logistica.
E' il fondatore di 4x4 viaggi avventura.
Itinerario di viaggio
Partenza in giornata da Roma/Milano alla volta di Marrakech. Arrivo e prima visita della citta’, come la sua Medina, il Minareto della Koutoubia, il Palazzo Bahia e il coloratissimo e movimentato Suk. Cena nella sua stupenda Piazza Jamaa el Fna, con il suo magico mondo di ristoranti all’aperto, di giocolieri, di mangiafuoco e venditori di ogni tipo di mercanzia…..benvenuti in Marocco !
Pernottamento in Hotel/Riad.
Km 360
Inizio del viaggio verso sud. Lasciata Marrakech, la strada statale sale fino al passo di Tizi n’Tichka a 2200 m. dove si gode di un panorama veramente splendido sul paesaggio lunare dell’Anti Atlante. Percorrendo una vecchia pista carovaniera, oggi asfaltata, attraversiamo scenari unici fatti di profonde vallate con le cime dei monti che si perdono nel cielo. Il percorso tra i più belli del Marocco ci permette di ammirare i numerosi villaggi berberi di montagna.
Nel pomeriggio ci aspetta la prima affascinante visita presso un sito rupestre fuori dalle normali rotte turistiche, dove si possono ammirare dei fantastici graffiti rupestri, rappresentanti scene di caccia, cavalieri con scudi e antichi animali che popolavano questa porzione montuosa dell’Atlas. Arrivo nel pomeriggio all’Oasi di Zagora.
Perottamento in Hotel/Riad.
km 300
Questa mattina si parte alla volta del grande Sahara ! Iniziamo a seguire subito un accattivante percorso che ci fara’ assaporare l’immensità del deserto, con le sue luci e i suoi miraggi, piccole oasi e pozzi disseminati nel nulla piu’ assoluto. Si passera’ per il villaggio di M’Hamid, seguito da quello di Tissemoumine, per poi proseguire nel magico nulla del deserto a 360°. Giornata intensa e ricca di emozioni. Rientro ne tardo pomeriggio a Zagora.
Pernottamento in Hotel/Riad.
km 250
Si parte iniziando a guidare i nostri 4x4 in direzione sud, fra le sabbie del Sahara, seguendo antiche piste carovaniere, per poi prendere la direzione Nord passando in una valle stretta fra due rilievi montuosi, ed arrivare ad un altro sito rupestre dove si possono ammirare degli spettacolari Graffiti su rocce, che raffigurano rinoceronti, elefanti, struzzi, pesci e anche simboli, probabilmente risalenti a circa il 6000 a.C. Le nostre piste ci conducono, subito dopo, in cima ad un curioso rilievo dove si trova una grande Cava di fossili marini, come alghe, pesci e mitili di milioni di anni fa, uno spettacolo piu’ unico che raro ! Ripresa la marcia, si passa per il piccolo villaggio di N’Kob, si visita il particolare Picco Bab N’Ali, per poi finire la tappa al villaggio di Tinerhir, presso le Gole del Todra, situato in una stretta valle ricca di palmeti e di villaggi berberi da esplorare, entrando in contatto con l’ospitale popolazione.
Pernottamento in Hotel/Riad
Km 280
Partiamo la mattina per un bel giro ad anello che ci permettera’ di visitare inizialmente le Gole del Todra, situate in fondo ad una valle disseminata di incredibili palmeti e villaggi berberi, da cui fuoriesce un fiume dall’acqua cristallina. Questa profonda fenditura nell’altopiano, divide l’Alto Atlante dal Jebel Saghro e nel suo punto più stretto raggiunge un’altezza di 300 metri. A meta’ mattinata usciamo dalla pista principale, per addentrarci in una valle primordiale che ci conduce in uno stretto Canyon dove potremo visitare una anticha Miniera di sale, frutto del duro lavoro della popolazione Berbera che abita nella zona. Scenario dantesco !
Terminata l’interessante visita alla Miniera di sale e entrati nella Gola del Dades ci aspetta un’altra deviazione su pista che termina dopo alcuni km in un luogo sperduto all’interno di un Oued, dove potremo visitare un gigantesco Arco di roccia, alto circa 60 metri e ampio 30 m, formatosi per il collasso di una parte della volta di una ancor più grande cavità, in
fondo alla quale si apre una profonda grotta che si insinua nella montagna per centinaia di metri. Questa grotta e’ ricca di stalattiti e pozze d’acqua immobili che alimentano un torrente che esce alla luce del sole, corre giù per la conca, passa sotto l’arco e si getta, con un grande salto, in un laghetto fra spruzzi d’acqua e i colori dell’iride. Non riportiamo il nome del luogo perche’ ancora sconosciuto, contribuendo in questo modo alla sua conservazione, preservandolo dalla deturpazione nella quale sono caduti tanti altri fantastici luoghi naturali per via del turismo di massa ’Mordi e fuggi’ . Risaliamo sui nostri 4x4 e iniziamo ad addentrarci nella Gola del Dades, uno dei posti più spettacolari e scenografici del Marocco, nel cuore della Valle Delle Rose. I suoi paesaggi lunari vengono squarciati da numerose oasi, palmeti e bellissime Kasbah offrendo al visitatore uno
spettacolare contrasto tra le brune formazioni rocciose e i colori brillanti di mandorli, fichi, noci e betulle.
Pernottamento in Hotel/Riad.
Km 220
La tappa odierna in Off-Road 4x4 fra le Montagne dell’Atlante, ci regalera’ tantissimi panorami mozzafiato ! Seguendo un dedalo i piste superiamo vette fino a 3000 m, per poi ridiscendere in valli variopinte di rosso e verde, disseminate di micro-Villaggi formati da case in argilla rossa e fango, sembra di viaggiare immersi in un documentario naturalistico,
Magico Marocco ! Arriviamo fino all’Arco naturale di Imi N’Ifri, per poi puntare verso una vicina spianata pietrosa, dove si possono vedere una serie di orme di Dinosauri rimaste impresse su una grande roccia piatta che, milioni di anni fa, era una semplice e vasta area fangosa. Arrivo nel pomeriggio nel piccolo villaggio di Demnate.
Pernottamento in Hotel/B&B/Motel.
Km 300
Questa mattina andiamo a visitare le imponenti Cascate di Ouzoud, Cascate Dei Mulini in lingua berbera, che si sviluppano in tre salti d’acqua, alti circa 110 metri, nel oued Ouzoud, a 1.060 m sulla catena montuosa del Medio Atlante.
Possibilita’ di bagno nel laghetto sottostante. Dopo un breve trekking di circa 3 km per la visita delle cascate, si riscende in 4x4 verso sud, per arrivare nel primo pomeriggio a Ouarzazate. Possibile visite alla maestosa Kasbah Taourirte e ai famosi Atlas Film Studios, che non sono solo il centro dell’industria cinematografica del Marocco, ma il più grande studio cinematografico del mondo. Fondati all’inizio degli anni ’80, gli studi vantano un pedigree impressionante, avendo ospitato set cinematografici iconici come Il Gladiatore, Star Wars e svariate scene di Game of Thrones.
Pernottamento in Hotel/Riad.
Km 250
Ultimo trasferimento sulle montagne dell’Atlas, lungo un susseguirsi di cime dipinte di rosso e circondate da una natura sgargiante che, contemporaneamente, si mescola ai profili del deserto. Un contrasto davvero formidabile e che può essere ammirato lungo i vari chilometri grazie a diversi punti di osservazione. A sorprendere, però, non sarà solo la natura,
infatti i piccoli villaggi berberi renderanno il viaggio on the road ancor più intimo autentico. Visita alla spettacolare Ait Benhaddou, una delle Kasbah più esotiche di tutta la regione, dichiarata Patrimonio dell’Unesco, e utilizzata come set in una ventina di film, tra cui Lawrence d’Arabia, Gesù di Nazareth e Il Gladiatore.
A seguire la Kasbah di Telouet, costruita nel 1860, proprio accanto ad una vecchia Kasbah di cui rimangono ancora oggi i resti. E’ talmente bella, che appena si entra nel patio di ingresso si puo’ sentire quella che doveva essere l’atmosfera dello sfarzo del tempo. Possibile sua visita, pero’ secondo gli orari di arrivo e dei lavori di ristrutturazione in corso.
Arrivo nel pomeriggio a Marrakesh e Cena nella pittoresca Piazza dei miracoli di Djemaa El Fnaa, dove la folla, le donne velate, i giocolieri e gli incantatori di serpenti, rendono questo luogo unico nel suo genere, un vero e proprio spettacolo all’aperto.
Pernottamento in Hotel/Riad.
Rispettando l’orario del proprio volo di rientro in Italia, e’ possibile l’ultima visita agli ultimi luoghi tipici di Marrakesh.
Termini e condizioni
Incluso nel prezzo
◊ Formula A - Noleggio Toyota Land Cruiser 4x4 o similare
◊ Formula B - Posto auto su 4x4 Organizzazione (compreso carburante)
◊ Iscrizione + Assicurazione Sanitaria Viaggio
◊ Ritiro/Consegna 4x4 a Marrakech
◊ Tutti i Pernottamenti in Hotel, Motel, Riad del programma (Camera Doppia e colazione)
◊ Tour leader italiano con 4x4 proprio
◊ Assistenza tecnica per tutto il viaggio
◊ Gadget + Materiale informativo
Non incluso nel prezzo
◊ Biglietto Aereo circa 600 € (Da confermare in fase di prenotazione-Acquistabile dal sito aggiungendo extra)
◊ Supplemento Camera singola (Da confermare al momento iscrizione)
◊ Carburante 4x4 nella Formula A (circa 150 €)
◊ Pasti e bevande in Hotel, Ristoranti e similari
◊ Le mance, le escursioni facoltative e tutto cio’ che non e’ specificato nella voce "La quota comprende"
Opzionali
Volo andata e ritorno ( tasse areoportuali e adeguamento carburante esclusi)
Termini di cancellazione
Il programma potrà subire variazioni in base a condizioni meteo e/o eventi che non dipendono dalla ns volontà.
Consultare " Condizioni generali contratto di vendita del pacchetto turistico"
Quote
FORMULA A SELF DRIVE DRIVE 4X4 - “GUIDI TU”
4X4 con 2-3-4 Persone=1.390 € a px
4x4 Guidato da un componente dello stesso equipaggio FORMULA B
PASSEGGERO SU 4X4 ORGANIZZAZIONE A PERSONA 1.490 €