Kirghizistan : sulle orme di Marco Polo

Viaggio confermato

Kirghizistan | 11 giorni

Partenze previste:

03 Luglio 2025

01 Agosto 2025

14 Agosto 2025

Foto
Avventura
60%
Foto
Storia e Cultura
60%
Foto
Natura
80%
Foto
Città e shopping
10%
Foto
Famiglie e bambini
10%

Il viaggio raccontato

Il Kirghizistan e’ un Paese dell'Asia centrale che sorge tra Russia e Cina, lungo l’antica Via della Seta, ed ancora oggi meta turistica poco conosciuta. Il Paese e’ dominato quasi tutto dalle montagne dello Tien Shan, che ospitano ancora oggi leopardi delle nevi, linci, marmotte ed aquile reali.
Seguendo le orme di Marco Polo scopriremo un Kirghizistan ricco di cultura, storia e natura selvaggia, assolutamente imperdibile e riservato ai pochi viaggiatori come noi, che si muovono in comodi Fuoristrada!
A bordo dei 4x4 supereremo catene montuose che variano dai 2.000 ai 4.000 mt, venendo a conoscenza con la dura vita dei nomadi del Nord, con la loro ospitale cultura. Durante i trasferimenti giornalieri visiteremo anche micro villaggi abitati dalla popolazione cinese dei Dungani, scappati dalla guerra in Cina del 1800, oppure insediamenti di nomadi formati da una manciata di Yurte, le tende mobili in legno e feltro adottate da molti popoli erranti dell'Asia.
Ci muoveremo in off-road superando fiumi di acqua cristallina, verdi pascoli alpini dove mandrie di cavalli, Yak e greggi convivono sugli stessi altipiani, le stesse dove passavano le antiche carovane di nomadi e cammelli, che dalla Cina portavano mercanzie fino alla fiorente Roma…….tutto questo per offrirvi un Viaggio letteralmente indimenticabile !

Difficoltà: 5/10

Fascia di età: Tutte

Attività incluse da programma

In questo itinerario faremo circa 2300km In questo tour, sono previste un totale di 8 attività ed escursioni di vario genere. Maggiori dettagli sono disponibili in itinerario, quote d'iscrizione e termini e condizioni

Numero cene previste da programma: 1

Accompagnatori

Maurizio Turco

Maurizio, appassionato ed attivo pilota moto nei Campionati Enduro & Rally durante il decennio '90, sin dalla gioventu' e' attratto dal Sahara e dal suo popolo nomade, finche' non viene definitivamente contagiato dal "Mal d'Africa" in occasione del suo primo viaggio in moto in Egitto, nel 1984.
Da allora  viaggia ripetutamente, con ogni mezzo, in Africa e altri continenti, passando per Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Mauritania, Sinai, Grecia, Israele, Siria, Giordania, Turchia, Albania, Islanda, Argentina La Puna, Patagonia, Oman, Kirghizistan, Namibia.
Nel 1991 si innamora del fascino primordiale della terra d' ISLANDA. Questa seconda passione lo spinge a viaggiare in 4x4 e Trekking, lungo tutte le sue insidiose piste interne, ininterrottamente per oltre 30 anni, diventando quindi un profondo conoscitore di questo Paese.
Nell'ultimo decennio ha iniziato a viaggiare moltissimo con la formula Fly & Self-Drive 4x4 anche in Argentina, Oman e Kirghizistan, creando dei fantastici itinerari fuori dalle normali rotte turistiche, lungo l'antica via della Seta, sugli altipiani della Puna fino oltre 5000 m, oppure nell'infinito deserto del Rub al Khali e Wahiba sand della Penisola Arabica.
Tutti  gli  itinerari offro-ad sono stati effettuati in 4x4, moto da enduro oppure trekking, acquistando una grande esperienza nelle varie discipline. Durante i singoli viaggi  si occupa della navigazione come apripista, con l'ausilio di carte e GPS, ed anche dell'assistenza tecnica-logistica.
E' il fondatore di 4x4 viaggi avventura.

Scopri di più

Itinerario di viaggio

1
Giorno 1: ITALIA - MANAS

Partenza volo in giornata dall’Italia.

2
Giorno 2: MANAS - BISHKEK

Arrivo all'aeroporto internazionale di Manas, dove ci si incontra con tutto il gruppo.
Trasferimento in taxi in hotel e giornata dedicata alla visita di Bishkek: la grande Piazza di Ala-Too, il Monumento di Lenin, quelli dedicati agli eroi nazionali M. Frunzed e Kurmadjan, l’imponente Piazza della Vittoria e il variopinto mercato locale Osh Bazar.
Cena in un ristorante locale.
📍 Pernottamento in hotel.

3
Giorno 3: Bishkek – Torre Di Burana - Lago Issyk Kull - Cholpon Ata

Questa mattina prendiamo in consegna i fuoristrada e partiamo subito in direzione est per visitare la Torre di Burana, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO.
Questo antico minareto fu costruito nella città di Balasagun, una delle capitali dello Stato di Karakhanid, fondata intorno al IX secolo, ed aveva un significato strategico sulla Via della Seta.

Ai piedi della torre c’è un piccolo museo contenente gli oggetti ritrovati durante gli scavi, che raccontano perfettamente la storia di questo antico insediamento.
Subito dopo, non ci lasciamo scappare la visita al vicino campo dove sono state ritrovate moltissime incisioni rupestri, chiamate Bal-bals, che raffigurano scene di caccia ed animali che vivevano in loco nei millenni passati.

Riprendiamo la guida dei nostri fuoristrada 4x4 per arrivare al Lago Issyk-Kul, il secondo lago alpino più grande al mondo, dopo il Lago Titicaca in America del Sud, con i suoi 182 km di lunghezza e 58 km di larghezza.
Arriviamo al grazioso villaggio di Cholpon-Ata.

Visitiamo il suo sito rupestre, che ospita petroglifi con una datazione che va dal 1500 a.C. al 1000 d.C..
Molti di essi raffigurano uomini che cacciano animali ora estinti o quasi estinti nella zona, una testimonianza all’aria aperta delle incisioni rupestri degli Sciti e degli Unni, dal IX-XIII sec a.C. al III-IV sec d.C..

📍 Sistemazione in Hotel/Motel
📏 Km percorsi: 300

4
Giorno 4: Cholpon Ata - Karakol

Riprendiamo il cammino costeggiando la costa nord del lago Issyk-Kul, da cui, a un certo punto, ci stacchiamo per percorrere le verdissime e incantevoli Gole di Chon Aksuu. Questa meta è molto amata dai locali per trascorrere una giornata immersi nella natura, al fresco dei boschi di conifere, perfetta per un picnic.

Arrivo nel pomeriggio nella cittadina di Karakol, fondata dai coloni russi nella seconda metà del XIX secolo, situata sul lato orientale del lago Issyk-Kul. Qui, tra le principali attrazioni:

  • Cattedrale ortodossa della Santissima Trinità, interamente in legno
  • Moschea dungana, luogo di preghiera dei musulmani cinesi, costruita senza l'ausilio di chiodi

📜 Storia di Karakol:

  • Fondata come avamposto militare il 1º luglio 1869
  • Crescita demografica nel 1880 con l’arrivo dei Dungani in fuga dalla guerra in Cina
  • 1888: morte dell’esploratore russo Nikolaj Przeval’skij a causa della febbre tifoide
  • La città fu ribattezzata Przeval’sk in suo onore, ma nel 1921 tornò al nome originale
  • 1939: Stalin reintrodusse il nome Przeval’sk, mantenuto fino al 1991, quando il Kirghizistan ottenne l’indipendenza
  • Il vicino lago Issyk-Kul fu utilizzato dai militari russi per il collaudo di mezzi navali e anfibi

Oggi, Karakol e l'area circostante sono una rinomata meta turistica per i viaggiatori diretti al lago Issyk-Kul.

📍 Sistemazione in Hotel/Motel.
📏 Km percorsi: 250

5
Giorno 5: Karakol

Partenza per l'affascinante Fairytale Canyon "Skazka" (Canyon delle Fate), un sito unico dove il vento ha scolpito formazioni rocciose rosse in forme bizzarre. Attraverso un semplice trekking, raggiungiamo la famosa "Muraglia Cinese", una formazione rocciosa simile alla Grande Muraglia Cinese. Proseguendo, ci sorprendono rocce che assumono forme straordinarie, come ippopotami, draghi, giganti addormentati e castelli naturali. Dopo il canyon, ci dirigiamo verso la Gola di Jeti-Oguz, situata a 25 km a sud-ovest di Karakol, famosa per le sue rocce rosse a forma di sette tori. Lungo il cammino, vediamo la roccia conosciuta come il "Cuore Spaccato". In passato, durante il periodo sovietico, la gola ospitava un sanatorio, noto per le acque termali ricche di radon, che attraevano anche cosmonauti come Yuri Gagarin.
Se il tempo lo permette, è possibile fare una sosta rilassante alle terme lungo il fiume Aksuu, con piscine di acqua termale calda all'aperto.
📍 Pernottamento in hotel/motel.

Distanza percorsa: 100 km circa.

6
Giorno 6: Karakol - Naryn

Oggi ci dirigiamo a ovest in fuoristrada 4x4, costeggiando la splendida sponda sud del Lago Yssik Kul. La strada panoramica attraversa vallate e montagne fino a 300 m di altitudine, con paesaggi mozzafiato. La pista ci porterà alla cittadina di Naryn, che si trova lungo l'antica Via della Seta, su una strada che ricorda i tempi di Marco Polo. Durante il percorso, vediamo yak al pascolo e aquile che sorvegliano il territorio.
La cittadina di Naryn è lunga e stretta, attraversata dal fiume Syr Dariya, ed è la città più grande del Kirghizistan.
📍 Pernottamento in Guest House locale/Hotel.
Distanza percorsa: 350 km circa.

7
Giorno 7: Naryn - Tash Rabat

Oggi partiamo per un’altra tappa storica: il Caravanserraglio di Tash-Rabat, situato a 3300 m, non lontano dal confine cinese. Tash-Rabat è un antico rifugio per mercanti e pellegrini lungo la Via della Seta. La struttura, costruita in pietra, ospita stanze, corridoi, un sotterraneo e una moschea. La sua posizione isolata e il paesaggio circostante offrono un'atmosfera meditativa che racconta la difficoltà dei viaggi attraverso le montagne Tian Shan.
📍 Pernottamento in Rifugio/Yurta.
Distanza percorsa: 200 km circa.

8
Giorno 8: Tash Rabat - Kazarman

Con i nostri 4x4, supereremo i passi Kulak Ashuu (3300 m) e Borolu (3000 m), attraversando paesaggi che vanno dalle alte montagne agli altopiani. Lungo il percorso, incontriamo villaggi di pastori e agricoltori che ci mostrano la vita difficile in questa zona, dove la neve copre il territorio per 8 mesi all’anno. La tappa finale ci porta a Kazarman, un villaggio isolato di circa 15.000 abitanti.
📍 Pernottamento in hotel/motel.
Distanza percorsa: 300 km circa.

9
Giorno 9: Kazarman – Lago Son Kul

Partiamo in direzione del Lago Son Kul, situato a 3000 m di altitudine. Durante il viaggio, attraversiamo paesaggi spettacolari, passando accanto a famiglie nomadi che vivono in yurte durante l’estate. Queste abitazioni tradizionali, fatte di legno e feltro, sono ideali per la vita nomade. All'arrivo, possiamo fare un breve trekking o passeggiate a cavallo.
📍 Pernottamento in Yurta.
Distanza percorsa: 200 km circa.

10
Giorno 10: Son Kul - Bishkek

Dopo aver esplorato la costa del Lago Son Kul, saliamo al passo che sovrasta il lago, a 3400 m, per godere di una vista panoramica. Scendiamo poi verso la gola di Sarybulak, caratterizzata da paesaggi colorati e variegati. Nel pomeriggio, rientriamo a Bishkek e riconsegniamo i fuoristrada 4x4.
📍 Arrivo a Bishkek e pernottamento.
Distanza percorsa: 250 km circa.

Termini e condizioni

Incluso nel prezzo

  • FORMULA A - Nolo 4x4 Lexus, Toyota o similare
  • FORMULA B – Posto auto su 4x4 Organizzazione (compreso carburante)
  • Iscrizione viaggio + Assicurazione Sanitaria
  • Ritiro/consegna del 4x4 in Aeroporto o Bishkek
  • Tutti i pernotti in Hotel, Motel, GuestHouse, Yurte del programma (Camera doppia con Colazione)
  • 1 Pasto in ristorante locale
  • Accompagnatore italiano con 4x4 proprio - 4x4ViaggiAvventura.it 
  • Assistenza tecnica per tutto il tour
  • Gadget + materiale informativo

Non incluso nel prezzo

  • Volo circa 700 euro (Da confermare in fase di prenotazione-Acquistabile anche autonomamente)
  • Supplemento camera singola (Da quotare al momento iscrizione)
  • Carburante per il 4x4 nella FORMULA A  (circa 120 €)
  • Pasti e bevande in Ristoranti, Hotel, Motel, B&B, Yurte, Guest-House
  • Le mance, le escursioni facoltative e tutto ciò che non è specificato nella voce "La quota comprende"
  • Assicurazione Annullamento Viaggio (Valore 80 €)

Termini di cancellazione

LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO 40 giorni prima della partenza o ad esaurimento posti. 

Quote

FORMULA A- SELF DRIVE 4X4 "GUIDI TU" 
QUOTA 4x4 con 2/3/4 PERSONE = 1.590 a px 4x4 Guidato da un componente dello stesso equipaggio
 

FORMULA B -PASSEGGERO 4X4 CON AUTISTA
QUOTA A PERSONA = 1.690 a px

ESPERIENZE prenotabili durante il viaggio

  • VOLO A/R

  • ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO