Viaggio di gruppo in camper: Turchia, Georgia ed Armenia

Viaggio confermato

Georgia | 27 giorni

Partenze previste:

22 Giugno 2025

Il viaggio raccontato

Viaggio di Gruppo in Camper: Turchia, Georgia e Armenia con Tour Leader
Unisciti a un’avventura unica di gruppo con un viaggio in camper che attraversa tre paesi affascinanti: Turchia, Georgia e Armenia. Questo tour è perfetto per coloro che desiderano esplorare la cultura, la storia e i paesaggi mozzafiato, con l'accompagnamento di un tour leader esperto sempre presente. L'itinerario ben strutturato ti guiderà attraverso mete iconiche e luoghi meno conosciuti, offrendo un’immersione completa in una delle regioni più affascinanti del mondo.

Itinerario Completo

Il viaggio inizia da Trieste, con direzione Istanbul, la porta d'accesso alla Turchia, dove avrai tempo per esplorare la vivace città e i suoi monumenti storici. Dal cuore di Istanbul, il gruppo si sposterà verso Samsun, lungo una strada panoramica che attraversa regioni ricche di storia e paesaggi mozzafiato, coprendo circa 750 km.

Da Samsun, il tour prosegue verso Sarp al confine con la Georgia, passando per Osmancik e attraversando panorami suggestivi, per un totale di 676 km. Da qui, il viaggio prosegue attraverso Batumi (in Georgia) e Kutaisi, un importante centro culturale e storico della Georgia, con una sosta di relax per immergersi nella bellezza delle sue attrazioni.

Il tour prosegue verso Gori, famosa per il museo di Stalin, e Uplistsikhe, un'antica città rupestre, che conduce a Tbilisi, la capitale della Georgia. Tbilisi ti sorprenderà con il suo mix unico di architettura medievale e moderna, offrendo una giornata dedicata al relax e all’esplorazione della città.

Dopo Tbilisi, il viaggio prosegue attraverso i bellissimi paesaggi della Georgia fino ad arrivare in Armenia. Si parte da Haghpat e Sanahin, siti patrimonio mondiale dell'UNESCO, fino a raggiungere Dilijan per una giornata all’insegna del relax, immersi in un paesaggio montano unico.

La tappa successiva è il Monastero di Geghard e Garni, dove potrai ammirare l’affascinante paesaggio del deserto e il Tempio pagano di Garni. Da qui, il viaggio ti porta a Yerevan, la capitale dell'Armenia, dove avrai tempo per esplorare la città e i suoi punti d’interesse storici.

Dopo Yerevan, il gruppo si sposterà attraverso le meraviglie naturali dell'Armenia, con soste nei monasteri di Saghmossavank e Gyumri, un affascinante centro culturale con influenze russe e armene. Successivamente, attraverserai la frontiera con la Georgia fino a Tbilisi, con un itinerario in bus di 315 km.

Da Tbilisi, il viaggio prosegue attraverso la Georgia per raggiungere Kutaisi e da lì a Batumi, famosa per le sue spiagge e l’atmosfera vivace, percorrendo 175 km. Infine, il gruppo rientra in Turchia, passando per Sarp e Osmancik, coprendo un totale di 680 km e proseguendo fino a Istanbul. Da Istanbul, il gruppo rientra in Trieste.

Perché Scegliere un Viaggio di Gruppo con Tour Leader?

Questo viaggio è pensato per chi desidera esplorare in completa sicurezza e compagnia. Il tour leader sarà sempre presente, fornendo supporto e guida in ogni tappa, permettendo ai partecipanti di concentrarsi sull'esperienza e non sulle logistiche. L’organizzazione del viaggio, i trasferimenti in camper e le escursioni pianificate ti garantiscono un’avventura senza pensieri, ma ricca di cultura, storia e natura.

Non perderti un viaggio unico che ti porterà alla scoperta di luoghi affascinanti e lontani dai circuiti turistici tradizionali. Prenota il tuo viaggio di gruppo in camper in Turchia, Georgia e Armenia e vivi un’avventura indimenticabile!

Difficoltà: 1/10

Fascia di età: Tutte

Attività incluse da programma

In questo itinerario faremo circa 6200km mentre 3 saranno le giornate di relax, dove ci godremo un po’ di riposo.In questo tour, sono previste un totale di 5 attività ed escursioni di vario genere. Maggiori dettagli sono disponibili in itinerario, quote d'iscrizione e termini e condizioni

Numero cene previste da programma: 3

Accompagnatori

Salvatore Algeri

Il suo interesse per i viaggi in camper è nato per caso trent'anni fa' quando, alla guida di un camper, faceva da supporto ad un gruppo di amici nelle staffette ciclo-podistiche con mete Europee.

La passione per i viaggi l'ha letteralmente travolto e così, nel lontano 1997, ha acquistato il suo primo camper per trascorrere le vacanze con la famiglia.

Successivamente, insieme a due amici ha dato vita ad una piccola Agenzia che si occupava prevalentemente di viaggi nei paesi dell'Est. 
Dal 2012 ha collaborato attivamente con altri Tour Operator per realizzare viaggi in Mongolia, Russia, Kazakhstan, Uzbekhstan, Polonia, Repubbliche Baltiche, Ungheria, Repubblica Ceka , Slovacchia e Romania. 
La sua particolarità è andare alla ricerca per poi condividere con i futuri compagni di viaggio, piccoli e caratteristici luoghi sconosciuti ai più.

Scopri di più

Itinerario di viaggio

1
Giorno 1-2-3: Trieste - Istanbul

In mattinata incontro con l’incaricato tecnico dell’agenzia e viaggio verso Istanbul.
Soste intermedie previste (costo a carico dei partecipanti)

2
Giorno 4: Istanbul – Samsun - km 750

Partiamo presto al mattino per la tappa di trasferimento che ci porta a Samsun. Pernottamento in campeggio.

3
Giorno 5: Osmancik – Sarp - km 676

Viaggiando lungo la costa del Mar Nero raggiungiamo la frontiera con la Georgia. Pernottamento libero nei pressi della frontiera.

4
Giorno 6: Sarp – Batumi (Geo) – Kutaisi - km 165.

In mattinata incontro in frontiera con la guida georgiana. Svolgiamo le formalità doganali ed ingresso in Georgia. Partenza in direzione di Batumi. Lungo il percorso sosta per visita guidata della Fortezza di Gonio. Arrivo a Batumi e visita guidata a piedi del centro di questa città balneare in stile europeo. Nel tardo pomeriggio arrivo a Kutaisi. Sistemazione dei mezzi nel parcheggio riservato e pernottamento.

5
Giorno 7: Kutaisi – Giornata Relax

Intera giornata di visite guidate con bus privato: la Chiesa di Motsameta (VIII sec.), il Monastero e l’accademia di Gelati (XII sec.) e le Rovine del Tempio di Bagrati (XXI sec.). Nel pomeriggio passeggiata nel centro e sosta al mercato locale. Rientro al parcheggio e pernottamento.

6
Giorno 8: Kutaisi – Gori – Uplistsikhe – Tbilisi - km 285.

In mattinata partenza in direzione di Tbilisi. Lungo il percorso effettuiamo 2 soste per visitare a Gori (città natale di Stalin) il Museo di Stalin con la casa natale e la sua carrozza, la seconda sosta a Uplistsikhe per visitare la città scavata nella roccia. In serata arrivo al Tbilisi. Sistemazione dei mezzi in parcheggio attrezzato e pernottamento.

7
Giorno 9: Tbilisi – Giornata relax

Intera giornata di visita guidata in bus dei principali luoghi di interesse culturale: la Chiesa di Metekhi, la Chiesa di Sioni, la Chiesa di Anchiskhati, il Museo Nazionale della Georgia con il suo tesoro, il Corso Rustaveli (principale boulevard della capitale) dove si potranno ammirare il Palazzo del vicerè, il Parlamento, il Teatro dell’Opera. A concludere la Cattedrale della Santa Trinità. Cena in ristorante tipico. Pernottamento

8
Giorno 10: Tbilisi – Ananuri – Kazbegi – Tbilisi - km 320 in bus

Intera giornata di visite guidate in bus. Partenza in direzione di Kazbegi. Durante il tragitto sosta per visita guidata alla Fortezza di Ananuri. Arrivo a Kazbegi e passeggiata per raggiungere la Chiesa della Trinità di Gergeti situata a 2170 mt.. Da qui si può ammirare il magnifico panorama che si apre sull’imponente Monte Kazbegi con il suo permanente manto di neve. Ritorno a Tbilisi e pernottamento.

9
Giorno 11: : Tbilisi (Geo) – Haghpat (Arm) – Sanahin - Dilijan - km 230.

In mattinata partenza da Tbilisi ed arrivo in frontiera. Disbrigo delle formalità doganali in uscita con la guida georgiana ed incontro con la guida armena. Ingresso in Armenia. Lungo il percorso sosta nei pressi di Alaverdi per visita guidata ai complessi monastici di Haghpat (X-XIII sec.) e di Sanahin (X-XIII sec.). Questi 2 complessi hanno diverse parti dedicate al culto e molti bastioni come difesa. Per molto tempo sono stati importanti centri spirituali e culturali dove vivevano i più famosi politici e artisti armeni. Entrambi i monasteri sono stati dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Arrivo nel tardo pomeriggio a Dilijan, sistemazione dei mezzi nel parcheggio riservato e pernottamento.

10
Giorno 12: Dilijan – Haghartzin – Goshavank – Sevan - km 90.

In mattinata lasciamo la cittadina di Dilijan (chiamata “la Svizzera armena”). Lungo il percorso effettuiamo 2 soste per visitare con la guida il Monastero di Haghartzin e quello di Goshavank (XIII sec), situati nella vallata del Fiume Aghtsev. Al termine della visita partenza in direzione del Lago Sevan situato a 1900 mt. d’ altezza. Arrivo al parcheggio riservato, sistemazione dei mezzi e visita guidata al Monastero Sevanavank posto in cima alla penisola. Pernottamento in parcheggio.

11
Giorno 13: Sevan - Passo di Selim – Novarank - Khor Virap – Yerevan - km 270.

Partiamo in direzione della regione di Yeghegnadzor con sosta sul passo di Selim (2410 mt.) per la visita guidata al Caravanserraglio costruito nel 1332 dal principe Orbelyan. Si prosegue poi nella regione di Vayotz Dzor. Attraversando un canyon di 8 km raggiungiamo il Monastero Noravank per la visita guidata. Sempre poi lungo il tragitto ci fermiamo in una cantina locale ad Areni (zona famosa per i vini). Avvicinandoci al monte Ararat effettuiamo la visita guidata al Monastero Khor Virap. In serata arrivo a Yerevan. Sistemazione dei mezzi nel parcheggio riservato e pernottamento.

12
Giorno 14: Yerevan – Echmiadzin – Zvartnoz – Geghard – Garni - Yerevan - km 120 in bus.

In mattinata inizio della visita guidata con bus dei dintorni della capitale. La prima sosta a Echmiadzin, luogo sacro più importante dell’Armenia e sede del Patriarcato del Katolikos (paragonabile al Papa). Visita alla Cattedrale di Echmiadzin, visita all’esposizione dei Khatckhar (le famosi croci armene). Proseguimento in bus fino alle rovine della grandiosa Cattedrale di Zvartnoz. Dopo la visita pranzo in ristorante tipico. Partenza per la regione di Kotayk e visita al Monastero fortificato semirupestre di Geghard. Di seguito visita al Tempio pagano di Garni. Rientro a Yerevan e pernottamento.

13
Giorno 15: Yerevan – Giornata relax

Intera giornata di visita guidata in bus. Visitiamo i principali luoghi d’interesse culturale come la Fortezza di Erebuni del 782 a.C. ed il museo. Di seguito il bellissimo e famosissimo Museo Matenadaran dove sono custoditi antichissimi manoscritti. Pranzo in ristorante tipico. Dopo pranzo ci rechiamo al mercato “Shuka” ed al Monumento del Genocidio sulla cima della collina di Tsitsernacaberd. Rientro al parcheggio e pernottamento.

14
Giorno 16: Yerevan – Saghmossavank - Gyumri - km 135

In mattinata visita guidata al Museo della Storia Nazionale Armena. Partenza poi in direzione del Monte Aragats per la visita al Monastero di Saghmossavank. Di seguito ci rechiamo a Gyumri. Arrivo al parcheggio e sistemazione dei mezzi. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.

15
Giorno 17: Gyumri – Bavra - Tbilisi - km 235.

Raggiungiamo la frontiera e disbrigo pratiche doganali per l’uscita dall’Armenia. Incontro con la guida georgiana e ingresso in Georgia. Trasferimento a Tbilisi. Arrivo al parcheggio e sistemazione dei mezzi. Pernottamento in parcheggio attrezzato.

16
Giorno 18: Tbilisi - Davit Gareja – Sighnaghi - Tbilisi - km 315 in bus.

Intera giornata di visite guidate in bus dei dintorni di Tbilisi. Visitiamo il Monastero di Davit Gareja (in prossimità del confine con l’Azerbaigian). Successiva partenza per Sighnaghi (regione di Kakheti) e visita al Monastero di Bodbe (dove riposano le spoglie di Santa Nino, la santa più venerata in Georgia). Rientro a Tbilisi. Pernottamento in parcheggio attrezzato.

17
Giorno 19: Tbilisi – Mtskheta – Kutaisi - km 235.

In mattinata partenza in direzione di Kutaisi. Lungo il percorso sosta a Mtskheta per visita guidata al Monastero di Jvari ed alla Cattedrale di Svetitskhoveli. Arrivo a Kutaisi. Sistemazione dei mezzi nel parcheggio riservato. Pernottamento.

18
Giorno 20: Kutaisi – Batumi – Sarpi - km 175.

Oggi lasciamo la Georgia, raggiunta la frontiera svolgiamo le pratiche doganali per l’ingresso in Turchia. Pernottamento libero.

19
Giorno 21 e 22: Sarpi – Osmancik - km 680.

Tappa di trasferimento. Lungo il percorso visiteremo il monastero di Sumela. Pernottamenti liberi.

20
Giorno 23: Osmancik – Istanbul - km 570.

Tappa di trasferimento. Pernottamento in area sosta camper attrezzata.

21
Giorno 24 / 25 / 26: Istanbul – Trieste

Iniziamo il percorso che ci riporterà in Italia.

Termini e condizioni

Incluso nel prezzo

Guida privata parlante italiano per 9 giorni in Georgia.
Guida privata parlante italiano per 7 giorni in Armenia.
2 Notti in area sosta camper ad Istanbul.
1 Notte in campeggio nei pressi di Samsun.
7 Notti in parcheggi in Georgia (alcuni dispongono di carico e scarico).
5 Notti in parcheggio in Armenia.
Ingressi come da programma a visite in Georgia.
Ingressi come da programma a visite in Armenia.
Bus privato per 2 intere giornate in Armenia.
Bus privato per 3 intere giornate in Georgia.
1 cena in ristorante tipico a Gyumri (acqua inclusa).
2 pranzi in ristorante in Armenia (acqua inclusa).
1 cena in ristorante tipico a Tbilisi.
Cordinatore e tour leader al seguito con mezzo proprio per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione sanitaria.

Non incluso nel prezzo

Assicurazioni RC Camper per Armenia e Georgia (da stipulare direttamente in frontiera).
Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel programma.
Biglietti per Foto/video nei siti archeologici/Musei se richiesti.
Carburante per i veicoli.
Parcheggi o soste notturne non incluse nella voce “La Quota Comprende”.
Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere.
Eventuali ingressi ad attrazioni turistiche oltre quelle indicate nel programma.
I pasti consumati in camper o nei ristoranti non menzionati ne "La Quota Comprende".
Bevande durante i pranzi e cene incluse nel programma escluso acqua come menzionato.
Tutto ciò che non è riportato alla voce "La Quota Comprende".
Assicurazione per annullamento.
Adeguamento patente internazionale.

Termini di cancellazione

Il programma potrà subire variazioni in base a condizioni meteo e/o eventi che non dipendonodalla ns volontà.E' responsabilità del cliente essere in regola con le norme in materia di limitazioni di circolazionen città soggette a divieti per specifiche classi di inquinamento del mezzo.
Consultare  " Condizioni generali contratto di vendita del pacchetto turistico"
Chiusura iscrizioni 1 Maggio 2025

Quote

2 adulti 3650€ 
1 adulto 2720€
adulto extra o >12 anni 1150€
bambino 3-11 anni 430€ 
bambino 0-2 anni 65€ 

*camper di proprietà dei partecipanti