Viaggio di Gruppo in Camper: Il Marocco Autentico – Dai Rifugi Berberi alle Città Imperiali

Viaggio confermato

Marocco | 28 giorni

Partenze previste:

18 Ottobre 2025

Il viaggio raccontato

Viaggio di Gruppo in Camper: Il Marocco Autentico – Dai Rifugi Berberi alle Città Imperiali

Preparati per un’avventura straordinaria in camper attraverso il Marocco, un paese dove paesaggi mozzafiato, cultura millenaria e tradizioni vibranti si incontrano. Con la comodità del tuo camper e la guida esperta del tour leader, vivrai un’esperienza indimenticabile, attraversando il Mediterraneo fino al cuore del Nord Africa.

L’inizio del viaggio: dall’Italia al Marocco
Partiremo da Cervo per raggiungere il porto di Algeciras, da dove salperemo per il Marocco. Dopo l’arrivo a Tangeri, inizierà il nostro itinerario alla scoperta delle meraviglie del paese.

Da Chefchaouen alle città imperiali
Visiteremo Chefchaouen, il celebre villaggio blu incastonato tra le montagne del Rif, per poi proseguire verso Moulay Idriss, una delle città più sacre del Marocco, e le antiche rovine romane di Volubilis. Il viaggio ci porterà poi a Meknes e a Fes, due città imperiali ricche di fascino, dove potrai immergerti nei suq, visitare madrase storiche e vivere l’atmosfera autentica della cultura marocchina.

Paesaggi mozzafiato e avventura nel deserto
Da Fes attraverseremo la regione dell’Atlante passando per Ifrane e Azrou, fino a raggiungere il deserto del Sahara. Ti attendono i paesaggi incantevoli di Mesky, Erfoud e Merzouga, dove le dune dorate offrono uno scenario unico al mondo. Avrai l’opportunità di ammirare l’alba e il tramonto nel deserto, un’esperienza magica e senza tempo.

Le valli incantate e le fortezze del sud
Continueremo verso la Valle del Todra e la Valle del Dades, con le loro gole spettacolari e i villaggi berberi, prima di raggiungere Ouarzazate, la porta del Sahara. Non mancherà una visita al famoso ksar di Ait Ben Haddou, patrimonio UNESCO, e alle oasi e palmeti che caratterizzano questa regione.

La costa atlantica e le città vibranti
Da Zagora, percorreremo un itinerario affascinante attraverso località come Tata, Tafraout e Sidi Ifni, fino a raggiungere l’oceano Atlantico. Qui esploreremo Essaouira, città dalle antiche mura che si affacciano sul mare, e Marrakech, con la sua celebre piazza Jemaa el-Fna, i suq e i giardini.

Il viaggio proseguirà verso Casablanca, con la maestosa Moschea di Hassan II, e Rabat, capitale del Marocco e città ricca di storia e cultura. Dopo una sosta a Asilah, caratterizzata da mura bianche e blu, rientreremo in Europa passando per Tangeri e Algeciras.

Un viaggio autentico tra natura e cultura

  • Esplora paesaggi incredibili: dal deserto del Sahara alle gole delle valli, dai monti dell’Atlante alla costa atlantica.
  • Scopri le città imperiali: Fes, Meknes, Marrakech, Rabat e Casablanca ti offriranno un mix unico di storia, arte e tradizioni.
  • Vivi l’essenza del Marocco: con un viaggio in camper, potrai immergerti nella cultura locale, visitare mercati autentici e scoprire luoghi remoti e affascinanti.
  • Assistenza costante: grazie al tour leader esperto, potrai vivere il viaggio senza pensieri.

Non perdere questa occasione unica
Un viaggio in camper attraverso il Marocco è un’esperienza che ti porterà a scoprire la magia di un paese dalle mille sfaccettature, tra tradizioni, natura e avventura.

Difficoltà: 4/10

Fascia di età: Tutte

Attività incluse da programma

In questo itinerario faremo circa 7500km mentre 3 saranno le giornate di relax, dove ci godremo un po’ di riposo.In questo tour, sono previste un totale di 22 attività ed escursioni di vario genere. Maggiori dettagli sono disponibili in itinerario, quote d'iscrizione e termini e condizioni

Accompagnatori

Diego e Anna

Diego e Anna, viaggiatori per vocazione, appassionati e instancabili esploratori del mondo che li circonda, sempre alla ricerca di una nuova destinazione
Sono grandi amanti degli Stati Uniti d'America, che hanno percorso in lungo e in largo “on the road”, ma anche l'Europa per loro non ha praticamente più segreti. Si definiscono “cittadini del mondo” perché la loro casa è ciò che lì circonda. Marocco, Egitto, Giordania, Tunisia, Turchia sono solo alcune delle mete che hanno raggiunto, ma hanno al loro attivo quattro continenti e più di 40 paesi visitati. 
Il loro entusiasmo per la scoperta è contagioso, anche perché amano condividere ogni loro esperienza con chi incontrano lungo la strada, perdendosi in ore di conversazioni superando ogni barriera linguistica. Ogni curva della strada nasconde un nuovo orizzonte e per loro è impensabile non andarlo a scoprire, che sia a bordo del loro Van o con qualsiasi mezzo a disposizione, perché “ogni cento metri il mondo cambia”.

Puoi seguirgli anche su: instagram 

Scopri di più

Itinerario di viaggio

1
Giorno 1: CERVO - ALGECIRAS

Partenza da Cervo per Algeciras dove arriveremo il 3° Giorno. Pernottamenti liberi in aree sosta o parcheggi. Essendo tappe di trasferimento le partenze avverranno entro le ore 7 di mattina. Possibilità di raggiungere Algeciras in modo autonomo.  

2
Giorno 2: TRASFERIMENTO

Tappa di trasferimento in direzione di Algeciras.

3
Giorno 3: TRASFERIMENTO

Tappa di trasferimento. Arrivo ad Algeciras nel pomeriggio. Pernottamento libero.

4
Giorno 4: ALGECIRAS- TANGERI - CHEFCHAOUEN

Ci imbarchiamo ad Algeciras e  una breve navigazione raggiungiamo il porto di Tangeri. Dopo aver espletato le formalità di ingresso partiamo per la città di Chefchaouen, chiamata la “città blu” per il colore delle sue abitazioni che la rendono una delle più belle del Marocco.  Nel pomeriggio abbiamo la possibilità di visitare la città. Pernottamento in campeggio

5
Giorno 5: CHEFCHAOUEN - MOULAY IDRISS

Mattinata libera per fare ancora una passeggiata in città e, nel pomeriggio, trasferimento per Moulay Idriss. Pernottamento in campeggio.

6
Giorno 6: VOLUBILIS - MEKNES - FES

Visitiamo il sito archeologico dell’antica città romana di Volubilis, dichiarato dall’ UNESCO “Patrimonio dell'Umanità”. Di seguito raggiungiamo Meknes, importante città religiosa con la sua vivace medina ed i palazzi risalenti all’epoca imperiale. Con la nostra guida visitiamo il museo Dar ElJamil, il mausoleo Moulay Ismail, le vecchie scuderie. Ci trasferiamo a Fes nel tardo pomeriggio. Pernottamento in campeggio.

7
Giorno 7: FES

Partiamo a bordo di un bus privato per la visita della più antica città imperiale. Con la nostra guida raggiungiamo la Medina di Fes el-Bali, il Palazzo Reale ed il vicino mellah, il ghetto ebraico, la cooperativa ceramisti dove ci vengono illustrate le tecniche di lavorazione, la Moschea Kairouyine (solo esterno), la medersa Attarine, il Mausoleo di Moulay Idriss II (esterno). Non ci facciamo  la visita alle vecchie concerie delle pelli con le vasche per la tintura multicolori ed ai punti panoramici della città. Al termine di questa ricca giornata rientriamo al campeggio dove trascorriamo la notte. 

8
Giorno 8: FES - AZROU - MESKY SOURCE

Lasciamo Fes di buon mattino per raggiungere Ifrane e di seguito Azrou. Siamo nella verde zona del Medio Atlante, caratterizzata da foreste di cedri dove regnano le simpatiche bertucce. Continuiamo il nostro viaggio verso sud ed il panorama cambia radicalmente, davanti a noi ampi spazi desertici dalle tinte ocra. Raggiungiamo la Source Bleu di Mesky per un meritato relax. Posssibilità di cena tipica e di assistere ad un tradizionale spettacolo musicale. Pernottamento in campeggio. (km 360)

9
Giorno 9: MESKY SOURCE - RISSANI - MERZOUGA

Proseguiamo il nostro viaggio sud. Attraversiamo l'oasi di Erfoud, poi Rissani ed infine Merzouga con il famoso Erg sahariano: una distesa di alte dune di sabbia. Sistemati i nostri veicoli nel campeggio abbiamo tempo di avventurarci tra le dune. Immersi in questo immenso mare di sabbia è facile comprendere il fascino del deserto. Assistiamo al tramonto sorseggiando un gustoso tè berbero. Pernottamento in area privata attrezzata di fronte alle dune. (km 125)

10
Giorno 10: MERZOUGA

Altro giorno nel quale trascorrere momenti emozionanti in piena libertà. Per coloro che lo desiderano possibilità di effettuare escursioni (facoltative) sul dorso delle famose “navi del deserto”: i dromedari, oppure cavalcare le dune con i quad o effettuare una lunga escursione in 4x4 attraverso il deserto. Pernottamento in area privata attrezzata di fronte alle dune. (Km 0)

11
Giorno 11: MERZOUGA - TINERHIR - VALLE DEL TODRA

Lasciato alle spalle l'Erg raggiungiamo Tinerhir dove entriamo nella spettacolare Valle del Todra, ricca di palmeti e di villaggi berberi. Costeggiamo il letto del fiume sino alla gola racchiusa da strapiombanti pareti di roccia di colore rosso ed alte 300 metri. Pernottamento in campeggio. (Km 220)

12
Giorno 12: VALLE DEL TODRA - VALLE DEL DADES - OUARZAZATE

Attraverso ampie distese desertiche raggiungiamo le Gole del Dades dai colori contrastanti, il verde dei palmeti, il rosso ed ocra della terra, il blu del cielo. Saliamo sino al punto panoramico dove la strada si inerpica con tornanti in equilibrio sulle pareti. Rientriamo sulla strada principale per raggiungere, attraverso paesaggi desertici e piccole cittadine contornate da palmeti, Ouarzazate. Pernottamento in campeggio. (Km. 240)

13
Giorno 13: OUARZAZATE - AIT BEN HADDOU - ZAGORA

Visitiamo la Kasbah di Taouirt situata nel centro di Ouarzazate. Successivamente ci rechiamo alla kasbah di Ait Ben Haddou, la meglio conservata di tutta la regione e famosa per essere stata utilizzata come scenografia di importanti film storici. Ritorniamo a Ouarzazate per procedere in direzione sud lungo la valle del Draa. Un percorso suggestivo dove antiche Kasbah e vasti palmeti trovano vita lungo il corso dello Ouadi. Raggiungiamo nel tardo pomeriggio Zagora. Pernottamento in campeggio. (Km. 220)

14
Giorno 14: ZAGORA - TAMEGROUTE - TATA

Effettuiamo una breve deviazione per Tamegroute per andare a scoprire la Kasbah e l'antica Zawiya, una biblioteca coranica dove all'interno sono conservati preziosi manoscritti di religione, matematica, medicina e astrologia. Nel pomeriggio continuiamo il nostro viaggio in una delle zone più rurali del Marocco. Piccoli villaggi con le mura di antiche Kasbah. Siamo nel cuore della cultura berbera. Continuiamo il nostro percorso  per raggiungere Tata. Pernottamento in campeggio. (Km. 300)

15
Giorno 15: TATA - TAROUDANT

In mattinata cominciamo il trasferimento in direzione di Taroudant lungo colline con le coltivazioni d'argan. Nel pomeriggio visitiamo la città berbera di Taroudant, famosa per le sue mura di fango rosso, all'interno delle quali troviamo animati e ricchi souk e delle concerie ancora oggi in funzione. Pernottamento in campeggio o parcheggio. (Km. 207)

16
Giorno 16: TAROUDANT - TAFRAOUTE

Percorriamo la valle di Ameln e raggiungiamo Tafraoute. Lungo il percorso incontriamo pittoreschi villaggi berberi circondati dalle montagne dell'Alto Atlante. Sistemiamo i camper in campeggio e, nel pomeriggio, possiamo effettuare un'escurione (facoltativa) per visitare l'area delle Rocce dipinte. Si tratttratta di un'opera dell'artista belga Jean Veran, esponente della Landart, che ha sfruttato la particolare geologia di questa zona per colorare alcune formazioni rocciose con i toni del rosso e del blu.. Pernottamento in campeggio. (Km. 147)

17
Giorno 17: TAFRAOUTE - AMTOUDI

Ripartiamo in mattinata e, attraversando suggestivi paesaggi che rimarranno nella nostra memoria, arriviamo nel villaggio di Amtoudi, ai piedi di un rosso canyon. Nel pomeriggio visitiamo il famoso agadir (granaio fortificato) Id Aissa, risalente all’incirca al XII secolo e patrimonio dell’Umanità, arroccato in cima al villaggio. Pernottamento in campeggio. (km 150)

18
Giorno 18: AMTOUDI - MIRLEFT

Percorriamo la N21 e, attraversando la regione di Guelmin, arriviamo finalmente all'Oceano. Facciamo una sosta per una lunga passeggiata sulla spiaggia di Legzira, una spiaggia selvaggia e affascinante. Il suo paesaggio e le sue onde sono apprezzati da escursionisti e surfisti di tutto il mondo. Questa spiaggia è famosa per le sue scogliere vertiginose dal colore ocra che si gettano nell'oceano e per le sue splendide arcate scavate nella roccia dalle maree. Nel pomeriggio ci trasferiamo al campeggio a strapiombo sull'oceano dove possiamo ammirare il tramonto. (km 196)

19
Giorno 19: MIRLEFT - ESSAOUIRA

Partenza al mattino presto. Percorriamo la strada sino a Tiznit e da qui, imboccata la strada nazionale 1 e costeggiando l'Oceano, raggiungiamo Essaouira, la cui storia parte da lontano. Fondata dai Cartaginesi e successivamente occupata dai Romani, passa sotto il dominio arabo sino alla più recente occupazione portoghese che ha lasciato la sua impronta nell’architettura dei palazzi storici.

Pernottamento in campeggio. (km 353)

20
Giorno 20: ESSAOUIRA - MARRAKECH

In mattinata visitiamo Essaouira dopodiché riprendiamo il nostro cammino per raggiungere Marrakech nel tardo pomeriggio. Per chi vuole, in serata, primo assaggio della vita nottura di Marrakech dove nella piazza Djmaa El Fnaa possiamo cenare in un tipico locale. Pernottamento in campeggio (Km. 190).

21
Giorno 21: MARRAKECH

Giornata dedicata alla scoperta della sorprendente città imperiale di Marrakech. A bordo di minibus percorriamo le sue strade, i quartieri ricchi di storia, di tradizioni, ma anche di moderni edifici. Fulcro della città la piazza Djmaa el Fnaa, teatro all'aperto con artisti ed incantatori di serpenti di giorno e bancarelle di cibo di notte. Visitiamo la Moschea della Koutoubia (esterno), le Tombe Sadiane, il Palazzo Bahia, i giardini della Menara. Percorriamo i viottoli all'interno dell'antico souk ricco di colori, profumi e pullulante di vita dove acquistare prodotti di artigianato tradizionale. Pernottamento in campeggio.

22
Giorno 22: MARRAKECH - CASABLANCA - MOHMMEDIA

Lasciamo Marrakech la mattina presto, con la comoda arteria raggiungiamo Casablanca dove visitiamo la più grande Moschea del Marocco e la terza del mondo: la Mosche di Hassan II. Opera di grande ingegneria può ospitare 25.000 fedeli ed il suo minareto di 210 metri di altezza è il più alto del mondo. Ci trasferiamo nel pomeriggio a Mohammedia. Pernottamento in campeggio. (Km. 270). 

23
Giorno 23: MOHAMMEDIA - RABAT - ASILLAH

Partiamo presto al mattino e ci dirigiamo verso Rabat. Qui parcheggiamo i nostri camper e, a bordo di un mini-bus, visitiamo la città accompagnati dalla nostra guida: la Kasbah degli Oudaia, la Torre di Hassan, il Mausoleo di Mohammed V, il Palazzo Reale (esterno). Nel pomeriggio ci trasferiamo ad Asillah. Pernottamento in area privata attrezzata. (km 278)

24
Giorno 24: ASILLAH

Al mattino ci spostiamo in mini-bus ad Asillah e scopriamo questa simpatica cittadina in stile portoghese adagiata sul bordo dell’Oceano. Visitiamo la sua medina tranquilla e rilassante, con i suoi vicoli colorati di grande fascino. Pomeriggio libero e trasferimento in serata al campeggio con mini-bus privato. (km 0)

25
Giorno 25: ASILLAH - TANGERI - ALGECIRAS

Trasferimento a Tangeri dove nel pomeriggio, dopo aver svolto le operazioni doganali, ci imbarchiamo per rientrare in Europa. Sosta per la notte ad Algeciras in parcheggio libero o, opzionale, sosta a Gibilterra. (km 40)

26
Giorno 26: ALGECIRAS - ITALIA

Cominciamo il trasferimento verso l'Italia, dove contiamo di arrivare il giorno 14 aprile. Soste in aree attrezzate o parcheggi lungo il percorso.
Arrivo a Ventimiglia il giorno 14 aprile e fine dei servizi. Possibilità di prolungare il soggiorno in Spagna e rientro in maniera autonoma.
(km 1800)

27
Giorno 27: TRASFERIMENTO

Tappa di trasferimento verso l'Italia. Sosta in area libera o attrezzata.

28
Giorno 28: TRASFERIMENTO

Trasferimento verso l'Italia con arrivo a Ventimiglia il giorno 14 aprile e fine dei servizi.

Termini e condizioni

Incluso nel prezzo

I pernottamenti in campeggio/aree sosta custodite del programma in Marocco ad esclusione di quelli in Europa
Le entrate ai siti ed attrazioni turistiche del programma
Visite guidate con guida parlante italiano a Volubilis, Fes, Meknes e Marrakech
Visita guidata per gruppi in italiano alla Moschea di Casablanca
Trasferimenti con bus privato per le visite delle città di Fes, Marrakech e Rabat
1 notte nel deserto in campo tendato
Tour leader a seguito per tutto il viaggio con mezzo proprio
Assicurazione viaggio sanitaria 

Non incluso nel prezzo

Carburante e pedaggi stradali
Assicurazione veicolo in Marocco se non inclusa nella carta verde
Campeggi/parcheggi in Europa
Parcheggi a pagamento non inclusi
I biglietti per foto o video nei siti archeologici/Musei
Spese di vitto e pasti consumati in ristoranti e sui traghetti
Extra e Mance
Tutto ciò che non è specificato nella voce "La quota comprende" 

Termini di cancellazione

Il programma potrà subire variazioni in base a condizioni meteo e/o eventi che non dipendono dalla nostra volontà. 
E' responsabilità del cliente essere in regola con le norme in materia di limitazioni di circolazione in città soggette a divieti per specifiche classi di inquinamento del mezzo.
Consultare  " Condizioni generali contratto di vendita del pacchetto turistico"
CHIUSURA ISCRIZIONI 1 settembre 2025

Quote

2 adulti 2600€ 
1 adulto 2010€
adulto extra o >14 anni 590€
bambino 2-13 anni 470€ 
bambino 0-1 anni 65€ 

*camper di proprietà dei partecipanti