Viaggio di Gruppo in Camper: Alla Scoperta della Mauritania e del Fascino del Sahara

Viaggio confermato

Mauritania | 31 giorni

Partenze previste:

08 Febbraio 2026

Il viaggio raccontato

Un viaggio di gruppo che sfida i confini del conosciuto, attraversando paesaggi straordinari e immergendosi nelle tradizioni di un paese unico. La Mauritania ti aspetta con il suo deserto sconfinato, le città storiche e le meraviglie naturali. Con il tuo camper e il supporto di un tour leader esperto, vivrai un’avventura irripetibile tra Africa e Mediterraneo.

Dal Mediterraneo al Sahara: l’inizio dell’avventura
Partendo da Sanremo, attraverseremo l’Europa per arrivare ad Algeciras, dove inizierà il nostro viaggio in terra africana. Dopo l’arrivo a Tangeri, proseguiremo verso Assilah, un pittoresco villaggio costiero, e poi raggiungeremo la vibrante Marrakech, cuore pulsante del Marocco.

Il sud del Marocco e l’ingresso nella Mauritania
Da Marrakech attraverseremo i paesaggi selvaggi del sud del Marocco, toccando località come Tan Tan Plage, Boujdour e Dakhla, fino a entrare in Mauritania, a Nouadhibou. Questo passaggio ci introdurrà al fascino incontaminato del Sahara.

Esplorazioni nel Parco Nazionale del Banc d’Arguin
Il Banc d’Arguin, patrimonio UNESCO, sarà una delle tappe più spettacolari del viaggio. Con escursioni in 4x4 e in barca, scoprirai una delle riserve naturali più importanti al mondo, dove il deserto si incontra con l’oceano, creando un ecosistema unico abitato da una straordinaria varietà di fauna selvatica.

Le città storiche e i segreti del deserto
Da Nouakchott, capitale della Mauritania, ci spingeremo verso l’entroterra per visitare Atar, Ouadane, e la leggendaria Chinguetti, una delle città più antiche e affascinanti del paese. Con escursioni in 4x4 esploreremo il celebre Guelb El Richat, conosciuto come l’"Occhio del Sahara", e ci immergeremo nei paesaggi unici delle oasi di Tergit e della Valle Blanche.

Il rientro attraverso il Marocco
Dopo aver salutato la Mauritania, attraverseremo nuovamente il sud del Marocco, fermandoci in luoghi iconici come Sidi Ifni, l’incantevole città di Essaouira, e Mohammedia, prima di ritornare a Tangeri e imbarcarci per l’Europa.

Cosa rende speciale questo viaggio

  • Paesaggi mozzafiato: dai colori vividi del Sahara alle lagune del Banc d’Arguin, ogni giorno sarà un’esperienza visiva straordinaria.
  • Esperienze autentiche: scoprirai la cultura mauritana, visiterai città storiche e villaggi remoti, e vivrai l’immensità del deserto in tutta la sua purezza.
  • Comfort e sicurezza: con il tuo camper e un tour leader esperto, potrai goderti ogni momento senza pensieri.
  • Itinerario unico: un percorso studiato per offrirti il meglio della Mauritania e del sud del Marocco, combinando avventura e relax.

Un viaggio che ti rimarrà nel cuore
Attraversare il Sahara in camper è un’esperienza unica, un viaggio che combina avventura, scoperta e connessione con la natura. Se sei pronto a vivere emozioni autentiche e a immergerti in una cultura straordinaria, questo è il viaggio che fa per te.

Difficoltà: 1/10

Fascia di età: Tutte

Attività incluse da programma

In questo itinerario faremo circa 10600km mentre 9 saranno le giornate di relax, dove ci godremo un po’ di riposo.In questo tour, sono previste un totale di 18 attività ed escursioni di vario genere. Maggiori dettagli sono disponibili in itinerario, quote d'iscrizione e termini e condizioni

Numero cene previste da programma: 5

Accompagnatori

Fabio Mondelli

Dal primo grande tour in Amazzonia nasce la sua passione per i viaggi in terre lontane, ma è nel "safari" in Kenia nel 1987 che si innamora del continente africano.

Ha continuato a viaggiare in Etiopia, di nuovo in Kenia, Tunisia, Marocco, Algeria, Niger, in gruppo o con la sua 4x4, attraversando i deserti del nord Africa. 
Dal 1991 al 2000 ha collaborato con Organizzazioni Non Governative italiane, Agenzie delle Nazioni Unite ed Unione Europea nei progetti di emergenza e sviluppo. 
In questi dieci anni ha vissuto in Mauritania, Capo Verde, Zaire (ora Repubblica Democratica del Congo), Ruanda, Albania e Somalia. 
La passione per i viaggi non lo ha mai abbandonato continuando a percorrere in questo decennio le piste del Mali, Burkina Faso, Guinea Conakry, Guinea Bissau, Senegal, Gambia, Egitto, Yemen e Gibuti. Ha viaggiato in camper e veicoli 4x4 in Europa, Stati Uniti, Sud America attraversando la Patagonia da Buenos Aires alla Terra del Fuoco tra Argentina e Cile, in Libia, Namibia, Islanda, Cuba, Costa Rica, Turchia, Balcani e Mongolia
Dal 1998 organizza crociere in barca a vela, alle quali partecipo in qualità di Skipper ed istruttore, nel Mediterraneo, Seychelles, Caraibi, Messico.
Nel 2008 fonda Rotta360 portando con sé esperienza e passione al servizio dei suoi ospiti. Ha dedicato gran parte della sua vita a viaggiare e quello che gli mancava era proprio quello. Infatti, nel 2024 cede il tour operator e la sua guida a Giorgio Grazioli. Attuale titolare e CEO dell'azienda. 
Il Motivo? Molto semplice: essere complice dei momenti indimenticabili vissuti con i suoi ospiti in giro per il mondo cosa che, con la parte di gestione dei collaboratori e dell'azienda, stava perdendo. 
Tornerà in strada a macinare Km per nuove incredibili avventure!

Scopri di più

Itinerario di viaggio

1
Giorno 1 e 2: San Remo – Direzione Algeciras

Partenza dall’area sosta di San Remo per Algeciras. Pernottamenti liberi in aree sosta o parcheggi. Essendo tappe di trasferimento le partenze avverranno entro le ore 7 di mattina. Possibilità di raggiungere Algeciras in modo autonomo o Tangeri via nave da Genova.

2
Giorno 3: Algeciras - Tangeri – Assilah.

In mattinata raggiungiamo Algeciras dove ci imbarchiamo per il Marocco. Terminate le pratiche di ingresso nel Paese, ci dirigiamo verso la cittadina costiera di Assilah dall’architettura portoghese. Pernottamento in campeggio o parcheggio custodito.

3
Giorno 4: Assilah – Marrakech

Riprendiamo il nostro cammino per raggiungere Marrakech nel tardo pomeriggio. Per chi vuole, in serata, primo assaggio della vita notturna di Marrakech dove nella piazza Djmaa El Fnaa possiamo cenare scegliendo fra le numerose bancarelle o sulla terrazza di un ristorante affacciato sulla piazza (escursione e cena libere). Pernottamento in campeggio.

4
Giorno 5: Visita libera di Marrakech

Giornata libera dedicata alla scoperta della sorprendente città imperiale di Marrakech. Fulcro della città la piazza Djmaa El Fnaa, teatro all’aperto con artisti ed incantatori di serpenti di giorno e bancarelle di cibo di notte. Percorriamo i viottoli all’interno dell’antico souk ricco di colori, profumi e pullulante di vita dove acquistare prodotti di artigianato tradizionale. Oppure rimanere in campeggio per un dolce relax. Pernottamento in campeggio

5
Giorno 6: Marrakech – Tan Tan Plage

Prosegue la nostra discesa a sud, raggiungiamo la costa atlantica per fare tappa a Tan Tan Plage. Pernottamento in campeggio

6
Giorno 7: Tan Tan Plage – Boujdour

Entriamo nel territorio denominato Sahara Occidentale, viaggiamo in territorio desertico tra spazi infiniti. Pernottamento in campeggio

7
Giorno 8: Boujdour – Dakhla

La città di Dakhla si estende su una penisola che si protende nell’Oceano con una bellissima laguna. Qui ci rilasseremo prima dell’ultima tappa che ci porterà in Mauritania. Pernottamento in area libera.

8
Giorno 9: Dakhla – Nouadhibou

Di buon mattino partiamo per raggiungere la frontiera marocchina. Svolte le pratiche di uscita raggiungiamo il confine mauritano per le procedure di ingresso. Incontriamo la nostra guida che ci seguirà per tutto il tour e procediamo subito per Nouadhibou dove ci sistemiamo in un campeggio sul mare. Pernottamento in campeggio

9
Giorno 10: Nouadhibou – Banc d’Arguin – Iwik - Escursione in 4x4.

Dopo colazione inizia la nostra avventura. A bordo di veicoli 4x4 partiamo per il Banc d’Arguin area naturale protetta riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui soggiornano varie specie di uccelli provenienti dall'Europa settentrionale, dalla Siberia e dalla Groenlandia, mentre le acque costiere sono tra le più ricche di pesce dell'Africa occidentale. Pranzo preparato dallo staff, cena e pernottamento ad Iwik in struttura turistica basica gestita dalla Cooperativa di donne.

10
Giorno 11: Iwik – Banc d’Arguin - Escursione in barca

Giornata dedicata alla navigazione nelle acque del Banc d’Arguin, questo è il regno degli Imraguen, popolo di pescatori che vivono in questa area costiera. Accompagnati dai nostri barcaioli esploreremo la laguna con le tipiche imbarcazioni a vela per osservare la fauna che popola il parco. Pranzo a base di ottimo pesce alla griglia. Rientrati ad Iwik tempo libero per passeggiate o relax. Cena e pernottamento in struttura turistica.

11
Giorno 12: Iwik – Nouadhibou - Escursione in 4x4

Partenza al mattino per scendere lungo la costa ed incontrare altri villaggi di pescatori. Corriamo sulla battigia nelle ore di bassa marea tra cordoni di dune e l’Oceano. Ripresa la strada per Nouadhibou raggiungiamo i nostro veicoli. Colazione e pranzo preparato dallo staff, pernottamento in campeggio.

12
Giorno 13: Nouadhibou – Nouakchott

Ripartiamo con i nostri camper per raggiungere la capitale della Mauritania attraverso un territorio immenso e totalmente desertico. Pernottamento in campeggio.

13
Giorno 14: Nouakchott

Giornata dedicata alla visita della capitale accompagnati dalla nostra guida ed a bordo di veicoli dedicati al nostro gruppo: la spiaggia dei pescatori, il museo nazionale, il mercato, la grande moschea (esterno). Pranzo libero. Pernottamento in campeggio.

14
Giorno 15: Nouakchott – Atar

Oggi con i nostro camper ci trasferiamo ad Atar tra grandi distese desertiche di rocce e sabbia. Siamo nella regione dell’Adrar, altopiano ricco di formazioni rocciose con profonde gole ed altissime dune di sabbia. Pernottamento in campeggio nei pressi di Atar.

15
Giorno 16: Atar – Ouadane – Guelb El Richat – Ouadane - Escursione in 4x4.

Lasciamo i nostri camper per iniziare un percorso di 3 giorni nei luoghi più affascinanti e ricchi di storia della Mauritania. Al mattino presto saliamo a bordo dei veicoli 4x4 ed accompagnati dalle nostre guide ci dirigiamo ad Ouadane, un tempo ricca città carovaniera le cui rovine sono ancora ben visibili e riconosciuta patrimonio dell’UNESCO. Pranzo preparato dallo staff. Proseguiamo per la Struttura di Guelb El Richat, (Occhio del Sahara), enorme cratere del diametro di circa 40 chilometri le cui origini ancora discusse sono attribuite all’impatto di un meteorite, ad un rialzo simmetrico, messo a nudo dall'erosione o una cupola vulcanica gigantesca. Rientriamo a Ouadane per cena e pernottamento in albergo.

16
Giorno 17: Ouadane – Tanouchert – Chinguetti - Escursione in 4x4.

Il tragitto di oggi ci porta nel cuore del deserto, i nostri autisti seguiranno direzioni a loro conosciute tra cordoni di dune per raggiungere l’oasi di Tanouchert. Pranzo preparato dallo staff. Proseguiamo per Chinguetti, città Santa dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, fu l’antica capitale dei Mauri e prosperò come punto di commercio per le moltitudini di carovane che la attraversavano. Visitiamo il centro storico ed una delle antiche biblioteche che custodiscono antichi manoscritti di carattere scientifico, religioso e letterario. Cena e pernottamento in albergo.

17
Giorno 18: Chinguetti – Mhairit – Atar - Escursione in 4x4.

Lasciamo Chinguetti sempre su percorso fuori pista per raggiungere l’oasi di Mhairit, da qui una comoda pista ci riporta ad Atar. Pranzo preparato dallo staff, pernottamento in campeggio.

18
Giorno 19: Atar – El Medda – Vallée Blanche – Tergit – Atar - Excursion en 4x4

Anche oggi un grande percorso di grandi emozioni, Raggiungiamo la località di El Medda, logo spettacolare chiuso tra oareti di roccia nere e grandi dune sulle quali possiamo arrampicarci. Un passaggio obbligato ci pota nella Valle Bianca, così denominata per il colore della sabbia. Sostiamo all’oasi di Tergit con il suo caratteristico palmeto inserito in una profonda gola. In serata raggiungiamo Atar per un meritato riposo sui nostri veicoli. Pranzo preparato dallo staff e pernottamento in campeggio.

19
Giorno 20: Atar – Nouakchott

Lasciamo la regione dell’Adrar per raggiungere la capitale. Pernottamento in campeggio.

20
Giorno 21: Nouakchott – Nouadhibou

Riprendiamo il cammino verso nord, se abbiamo fortuna pottremo assistere al passaggio del treno più lungo al mondo che da Zouerat trasporta i minerali ferrosi al porto di Nouadhibou. Pernottamento in campeggio

21
Giorno 22: Nouadhbou – Dakhla

Raggiungiamo la frontiera Mauritana, dopo le pratiche doganali proseguiamo per Dakhla. Pernottamento in area libera

22
Giorno 23: Dakhla – Boujdour

Ripercorriamo lo stesso cammino dell’andata per raggiungere la cittadina di Bojdour. Pernottamento in campeggio

23
Giorno 24: Bojdour – Tan Tan Plage

Giorno di trasferimento a nord per raggiungere Tan Tan Plage. Pernottamento in campeggio

24
Giorno 25: Tan Tan Plage – Sidi Ifni

Arriviamo a Sidi Ifni, cittadina adagiata sulla costa dell’Oceano Atlantico ed antica capitale del Sahara Occidentale sino al 1969, anno in cui passò sotto il Governo marocchino. Cittadina dall’aria rilassata e dall’architettura coloniale spagnola. Penottamento in campeggio.

25
Giorno 26: Sidi Ifni – Essaouira

Raggiungiamo Essaouira, la cui storia parte da lontano. Fondata dai Cartaginesi e successivamente occupata dai Romani, passa sotto il dominio arabo sino alla più recente occupazione portoghese che ha lasciato la sua impronta nell’architettura dei palazzi storici. Riconosciuta come Patrimonio UNESCO. Pernottamento in campeggio.

26
Giorno 27: Essaouira - Mohammedia

Se il tempo ce lo permette, faremo tappa ad El Jadida, antica città coloniale portoghese affacciata sull’Oceano caratterizzata dai suoi bastioni edificati a protezione della città. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Mohammedia. Pernottamento in campeggio.

27
Giorno 28: Mohammedia – Assilah

Raggiunta Assilah possiamo rilassarci passeggiando nel suo centro storico tra edifici perfettamente conservati dalle tonalità di bianco ed azzurro. Pernottamento in campeggio o parcheggio custodito.

28
Giorno 29: Assilah – Tangeri – Imbarco per Algeciras

Raggiunto il porto di Tangeri iniziamo le pratiche di imbarco sul traghetto che ci ricondurrà in Europa. Sbarcati ad Algeciras inizieremo il nostro cammino verso casa. Pernottamento in campeggio o parcheggio custodito.

29
Giorno 30 e 31: Rientro in Italia

Prosegue la marcia di rientro in Italia, portando con noi i ricordi di questo affascinante viaggio. Arrivo in Italia nel tardo pomeriggio del 33° giorno. Fine dei servizi.

Termini e condizioni

Incluso nel prezzo

Traghetto Algeciras Tangeri A/R 
I pernottamenti in campeggio/aree sosta custodite del programma in Marocco e Mauritania 
3 giorni di escursione in 4x4 nel Parco Naturale del Banc d’Arguin 
Pranzi, colazioni e cene preparati dallo staff durante l’escursione al Banc d’Arguin 
Due notti in struttura turistica livello basico al Banc d’Arguin 
Escursione in barca nel Banc d’Arguin 
Veicoli per l’intera giornata di visita a Nouakchott
4 giorni di escursione in 4x4 dell’Adrar 
Due notti in albergo categoria basica ad Ouadane 
Una notte in albergo categoria basica a Chinguetti 
Pranzi preparati dallo staff durante le escursioni in 4x4 nell’Adrar. 
Colazioni e cene in albergo a Ouadane e Chinguetti 
Guida locale per tutta la durata del viaggio 
Cuoco ed attrezzature per la preparazione dei pranzi nei tour in 4x4 
Tour leader per tutto il viaggio con mezzo proprio. 
Assicurazione viaggio. 
Gadget

Non incluso nel prezzo

Carburante e pedaggi stradali 
Assicurazione veicolo in Marocco se non inclusa nella carta verde 
Assicurazione veicolo in Mauritania (circa 45 euro) 
Visto turistico in Mauritania (Circa 55 euro a persona) 
Parcheggi extra oltre a quelli segnati in programma 
I biglietti per foto o video nei siti archeologici/Musei
Pasti consumati nei ristoranti oltre a quelli inclusi da programma o sui traghetti 
Extra e Mance 
Tutto ciò che non è specificato nella voce "La quota comprende"

Termini di cancellazione

Il programma potrà subire variazioni in base a condizioni meteo e/o eventi che non dipendono dalla nostra volontà.E' responsabilità del cliente essere in regola con le norme in materia di limitazioni di circolazione in città soggette a divieti per specifiche classi di inquinamento del mezzo.
Consultare  " Condizioni generali contratto di vendita del pacchetto turistico"
Note: - I veicoli dovranno essere dotati di apparecchi CB e ruota di scorta, filtri scorta e cinghie. - Passaporto con almeno 6 mesi di validità dall’ultimo giorno di permanenza in Marocco. - Le strutture turistiche in Mauritania hanno livelli qualitativi molto bassi, occorre spirito di adattamento e propensione a viaggiare in luoghi che possono presentare anche leggeri disagi. - Le tappe di trasferimento comportano rimanere per lungo tempo alla guida. Nella parte sud del Marocco le strutture ricettive sono molto rare, per questo le nostre tappe sono calcolate così da raggiungere sempre un posto sicuro per la notte. - Faremo soste per relax e rifornimenti ogni 2 ore circa o in caso di necessità, questo comporta comunque partenze molto presto al mattino, per viaggiare in tutta tranquillità e raggiungere la tappa finale nel pomeriggio o comunque nelle ore di luce. - Le tappe potrebbero subire leggere modifiche sulla base delle condizioni del territorio nel quale ci troveremo a viaggiare oppure a migliorie sulla gestione del viaggio
CHIUSURA ISCRIZIONI 15 GENNAIO 2025

Quote

CAMPER + 2 PASSEGGERI ADULTI = 4.325 EURO 
CAMPER + PASSEGGERO = 2.925 EURO 
PASSEGGERO AGGIUNTO MAGGIORE 14 ANNI = 1.400 EURO PASSEGGERO AGGIUNTO MINORE 13 ANNI = 1.250 EURO