Repubbliche Baltiche e Polonia in camper: Viaggio di gruppo organizzato

Viaggio confermato

Polonia | 22 giorni

Partenze previste:

05 Luglio 2025

Foto
Avventura
0%
Foto
Storia e Cultura
70%
Foto
Natura
50%
Foto
Famiglie e bambini
0%
Foto
Città e shopping
60%

Il viaggio raccontato

Esplora l’Europa Orientale e Baltico in Un Viaggio di Gruppo in Camper
Un’avventura indimenticabile ti aspetta attraverso i paesaggi storici e culturali dell’Europa Orientale e Baltico. Questo viaggio in camper ti condurrà in un percorso unico, perfetto per esplorare luoghi iconici, scoprire la storia e immergerti in affascinanti paesaggi naturali. Un itinerario studiato per offrire esperienze autentiche e stimolanti.

Itinerario Straordinario attraverso l’Europa Orientale e Baltico

Il viaggio ha inizio a Valbruna, punto di incontro per il gruppo, e prosegue verso Ostrava, città della Repubblica Ceca nota per la sua vivace scena culturale e le industrie storiche. Da qui, visiterai Wadowice, la città natale di Papa Giovanni Paolo II, e successivamente Wieliczka, celebre per le sue miniere di sale sotterranee. Concluderai la giornata a Cracovia, una delle città più affascinanti della Polonia, ricca di storia, architettura e cultura.

Il giorno successivo sarà dedicato alla visita guidata di Cracovia, con i suoi monumenti storici, il Castello di Wawel e le stradine medievali, perfette per scoprire l’anima autentica della città.

Dopo Cracovia, ti dirigerai verso Varsavia, la capitale polacca, dove esplorerai i quartieri storici e moderni durante un tour guidato che ti consentirà di immergerti nella complessa storia e bellezza architettonica della città.

Il viaggio prosegue verso Trakai, una cittadina lituana famosa per il suo castello affacciato sull’acqua, e successivamente a Vilnius, la capitale della Lituania, dove esplorerai le strade medievali e i monumenti storici.

Da Vilnius, il viaggio ti porterà a Palanga, località balneare sul Mar Baltico, famosa per il Parco della Penisola di Neringa e le spiagge spettacolari, un luogo ideale per ammirare la natura incontaminata.

Il tour continua con una visita a Kuldiga, una pittoresca cittadina della Lettonia, famosa per il suo fiume e gli edifici storici ben conservati. Da qui ti dirigerai verso Riga, la capitale lettone, dove esplorerai l’architettura Art Nouveau e i mercati tradizionali.

L’itinerario prosegue verso l’Isola di Saaremaa, un paradiso naturale dove spiagge deserte, dune e castelli medievali ti regaleranno momenti di tranquillità e contemplazione.

Da Saaremaa, raggiungerai Tallinn, la capitale estone, famosa per il suo centro medievale e le stradine acciottolate. A Tallinn, avrai l’opportunità di scoprire la storia e il fascino del Baltico.

Il viaggio ti condurrà infine a Lahenaa, dove visiterai il Parco Nazionale e il Lago dei Ciudi, un’area naturale protetta. Da qui, proseguirai verso Rundale, famosa per il suo castello barocco, e infine raggiungerai Siauliai e Augustow, dove potrai esplorare la Collina delle Croci e il Lago dei Ciudi.

Infine, il tuo viaggio terminerà a Malbork e Danzica, città portuale ricca di storia, cultura e tradizioni. Concluderai il percorso a Czestochowa e Oswiecim, prima di ritornare a Tarvisio in Italia.

Perché Scegliere Questo Viaggio di Gruppo in Camper?

  • Esplorazione Completa: Scopri città storiche, paesaggi naturali e culturali in un viaggio completo.
  • Comodità e Libertà: Il camper offre comfort e libertà per esplorare a proprio ritmo.
  • Visite Guidate: Esperte guide ti accompagneranno in ogni tappa, offrendo approfondimenti storici e culturali.
  • Un Viaggio Ricco di Esperienze Autentiche: Tra castelli, parchi naturali e antiche città, ogni tappa è un’avventura.

Un Viaggio che Ti Lascerà Ricordi Indelebili

Questo itinerario non è solo un tour, ma un’esperienza che ti permette di immergerti nella storia e nella cultura dell’Europa Orientale e Baltico. Perfetto per chi ama esplorare in libertà e scoprire nuovi luoghi, questo viaggio in camper ti regalerà emozioni e scoperte indimenticabili.

Prenota ora il tuo viaggio e preparati a vivere un’avventura che rimarrà per sempre nei tuoi ricordi!

Difficoltà: 4/10

Fascia di età: Tutte

Attività incluse da programma

In questo itinerario faremo circa 5800km mentre 4 saranno le giornate di relax, dove ci godremo un po’ di riposo.In questo tour, sono previste un totale di 20 attività ed escursioni di vario genere. Maggiori dettagli sono disponibili in itinerario, quote d'iscrizione e termini e condizioni

Accompagnatori

Salvatore Algeri

Il suo interesse per i viaggi in camper è nato per caso trent'anni fa' quando, alla guida di un camper, faceva da supporto ad un gruppo di amici nelle staffette ciclo-podistiche con mete Europee.

La passione per i viaggi l'ha letteralmente travolto e così, nel lontano 1997, ha acquistato il suo primo camper per trascorrere le vacanze con la famiglia.

Successivamente, insieme a due amici ha dato vita ad una piccola Agenzia che si occupava prevalentemente di viaggi nei paesi dell'Est. 
Dal 2012 ha collaborato attivamente con altri Tour Operator per realizzare viaggi in Mongolia, Russia, Kazakhstan, Uzbekhstan, Polonia, Repubbliche Baltiche, Ungheria, Repubblica Ceka , Slovacchia e Romania. 
La sua particolarità è andare alla ricerca per poi condividere con i futuri compagni di viaggio, piccoli e caratteristici luoghi sconosciuti ai più.

Scopri di più

Diego e Anna

Diego e Anna, viaggiatori per vocazione, appassionati e instancabili esploratori del mondo che li circonda, sempre alla ricerca di una nuova destinazione
Sono grandi amanti degli Stati Uniti d'America, che hanno percorso in lungo e in largo “on the road”, ma anche l'Europa per loro non ha praticamente più segreti. Si definiscono “cittadini del mondo” perché la loro casa è ciò che lì circonda. Marocco, Egitto, Giordania, Tunisia, Turchia sono solo alcune delle mete che hanno raggiunto, ma hanno al loro attivo quattro continenti e più di 40 paesi visitati. 
Il loro entusiasmo per la scoperta è contagioso, anche perché amano condividere ogni loro esperienza con chi incontrano lungo la strada, perdendosi in ore di conversazioni superando ogni barriera linguistica. Ogni curva della strada nasconde un nuovo orizzonte e per loro è impensabile non andarlo a scoprire, che sia a bordo del loro Van o con qualsiasi mezzo a disposizione, perché “ogni cento metri il mondo cambia”.

Puoi seguirgli anche su: instagram 

Scopri di più

Itinerario di viaggio

1
Giorno 1: Valbruna - Ostrava

Ritrovo dei partecipanti al viaggio, possibilità di arrivare la sera prima. Al mattino presto iniziamo il trasferimento per Ostrava. Pernottamento libero nelle vicinanze di Ostrava.

2
Giorno 2: Ostrava - Wadovice - Wieliczka - Cracovia

La prima tappa di oggi ci porta in Polonia a Wadovice città natale di Papa Giovanni Paolo II. Possiamo visitare la chiesa dove il defunto Pontefice venne battezzato, la casa dove nacque e passeggiare nel grazioso centro città (visite libere). Nel pomeriggio con la nostra guida guida parlante italiano visitiamo le Miniere di Sale di Wieliczka, che per la loro particolarità sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Trasferimento a Cracovia e pernottamento in campeggio.

3
Giorno 3: Cracovia (visita guidata)

Con servizio taxi raggiungiamo il centro città dove, accompagnati dalla nostra guida, iniziamo il tour nel centro storico dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Unesco e ricco di edifici e monumenti voluti nel tempo da re e nobili. In particolare la collina di Wavel dominata dalla Cattedrale, dalle Torri difensive e dal Castello, scrigno di opere d'arte. Di seguito il quartiere Ebraico di cui molti scorci sono stati immortalati nel famoso film di Spielberg “Schindler’s list. Continuiamo la nostra visita libera prima del rientro al campeggio. Pernottamento in campeggio.

4
Giorno 4: Cracovia - Varsavia

Raggiungiamo la capitale della Polonia, città che ha subito devastanti bombardamenti durante la seconda guerra mondiale e completamente ricostruita. Pernottamento in campeggio.

5
Giorno 5: Varsavia (visita guidata)

Una Intera giornata accompagnati dalla nostra guida parlante italiano e dal bus privato alla scoperta delle bellezze della città con i suoi famosi monumenti ed edifici storici: il Parco Reale di Lazienki con il Palazzo sull’Acqua ed il Palazzo Wilanow, la Citta Vecchia con la Piazza del Castello e la Cattedrale di San Giovanni, la Piazza del Mercato. Nel tardo pomeriggio rientriamo al campeggio e sosta per la notte

6
Giorno 6: Varsavia - Trakai

Con un piacevole trasferimento entriamo in Lituania con tappa a Trakai, antica capitale del principato lituano, in un territorio formato da laghi e foreste. Nel pomeriggio visitiamo il castello di Trakai. Pernottamento in campeggio.

7
Giorno 7: Trakai - Vilnius - Palanga

Breve tragitto per raggiungere Vilnius dove iniziamo il tour con la nostra guida alla torre di Gediminas, all’Università e alla cattedrale del XIV sec., alle chiese di S. Anna, S. Francesco, S. Giovanni e dei Santi Pietro e Paolo. Ultima tappa di oggi Palanga. Pernottamento in campeggio.

8
Giorno 8: Palanga – Parco Penisola di Neringa (tour in bus)

Con bus privato raggiungiamo la penisola chiamata anche Penisola Curlandese. Straordinario fenomeno geografico, la sottile striscia di terra si estende per 98 chilometri, separando il Mar Baltico dalla Laguna dei Curi. Il suo territorio è diviso a metà tra la Lituania e la Russia ed è composto da immense dune mobili dichiarato patrimonio dall’ UNESCO. Visita ai villaggi dei pescatori, alle dune di sabbia a Nida e alla collina delle streghe. Pranzo libero. Segue la visita al museo dell’ambra di Palanga. Pernottamento in campeggio.

9
Giorno 9: Palanga - Kuldiga - Riga

Entriamo in Lettonia, lungo il percorso facciamo tappa al tradizionale villaggio di Kuldiga per osservare la cascata più larga di tutta Europa, con i suoi 275 mt di larghezza e tra le più basse di tutto il mondo. Nel pomeriggio raggiungiamo Riga. Pernottamento in campeggio.

10
Giorno 10: Riga (visita guidata)

La nostra giornata inizia con la visita guidata della città. Raggiunto il centro in taxi, visitiamo il quartiere Liberty e la città vecchia con il Duomo, la cattedrale di S. Maria, la chiesa di S. Pietro. Nel pomeriggio proseguono le visite libere con il mercato coperto e chi lo desidera può salire sulla torre panoramica. Pernottamento in campeggio.

11
Giorno 11: Riga - Isola di Saaremaa

Partenza per Virtsu entrando in Estonia, qui prendiamo il traghetto per l’isola di Saaremaa con visita all'antica chiesa gotica a Valjala. Pernottamento libero vicino al mare.

12
Giorno 12: Isola di Saaremaa

Intero giorno dedicato alla scoperta della più grande tra le isole dell’Estonia: visitiamo Kuressaare, città capoluogo dell’isola con l’antico castello medievale ed i luoghi più caratteristici come i cinque mulini di Angla. Pernottamento in campeggio.

13
Giorno 13: Isola di Saaremaa - Tallinn

Il tragitto odierno ci conduce alla capitale dell’Estonia. Arrivo a Tallinn e pomeriggio libero. Pernottamento in campeggio.

14
Giorno 14: Tallin (visita guidata) – Parco Lahenaa

Con mezzi pubblici (taxi) ci rechiamo in centro dove inizia visita guidata di Tallinn. Saremo sorpresi dalla vivacità della città vecchia ricca di negozi, gallerie, mercatini e locali pubblici. La città alta nominata Toompea è la parte più caratteristica e cintata dalle antiche mura. Visitiamo la Cattedrale Luterana e quella Ortodossa e la città bassa con il Municipio gotico e le tipiche abitazioni mercantili. Nel pomeriggio tempo libero per passeggiare nel centro città, fare shopping o rilassarsi in uno dei tanti localini. Breve trasferimento nel Parco di Lahenaa. Pernottamento in area libera nel parco.

15
Giorno 15: Lahenaa - Lago dei Ciudi

Partiamo in direzione sud per raggiungere il Lago dei Ciudi e rilassarci sulle sue sponde. Pernottamento in area libera.

16
Giorno 16: Lago dei Ciudi - Rundale

Con la tappa di oggi rientriamo in Lettonia per la visita guidata del magnifico Palazzo di Rundale, progettato dall’architetto Rastrelli, conosciuto per le sue opere di San Pietroburgo, fu residenza settecentesca dei Duchi di Curlandia. Pernottamento in parcheggio attrezzato.

17
Giorno 17: Rundale - Siaulai - Augustow

Ritorniamo in Lituania e con un breve trasferimento raggiungiamo la Collina delle Croci di Siauliai, importante luogo di pellegrinaggio oltre che simbolo del desiderio di libertà, orgoglio nazionale e pietà. Sulla collina, sono presenti centinaia di migliaia di croci cristiane, sollevate verso il cielo (nel 2000 erano circa 100.000). Riprendiamo il viaggio per la Polonia con arrivo ad Augustow adagiata sul lago Necko ed amata dagli appassionati di sport acquatici . Pernottamento in campeggio.

18
Giorno 18: Augustow - Malbork

Raggiungiamo Malbork nel pomeriggio per l’escursione alla chiusa sul canale di Elblag, opera ingegneristica risalente a ben due secoli fa, ma ancora funzionante. Una delle meraviglie della Polonia ed inserita tra i luoghi simbolo dell'eredità culturale mondiale dall’UNESCO. Per superare il dislivello, le barche vengono trasferite su dei carri dotati di ruote. L'intero sistema di movimentazione è attivato dalla forza dell'acqua. Pernottamento in campeggio.

19
Giorno 19: Malbork - Danzica

Al mattino, con l’ausilio di audioguide visitiamo il Castello Teutonico di Malbork. Costruito nel XIII secolo, è uno splendido esempio di costruzione difensiva medievale (Patrimonio Unesco) e sede della Commaderia dell’Ordine dei cavalieri teutonici. Di seguito ci trasferiamo a Danzica dedicando l’intero pomeriggio alla visita della città con guida parlante italiano e bus riservato: il borgo antico con la bellissima via Lunga, la piazza principale circondata da case tipiche, la Corte d'Artù, la Chiesa gotica della SS. Vergine Maria e la Vecchia Gru che ospita il Museo Marittimo e la Cattedrale di Oliwa con il famoso organo di stile rococò. Pernottamento in campeggio.

20
Giorno 20: Danzica - Czestochowa - Oswiecim

Raggiungiamo Czestochowa per la visita alla basilica barocca della SS. Croce, con l’icona della Madonna Nera, meta di pellegrinaggi. Proseguiamo per la vicina Oswiecim. Pernottamento in parcheggio.

21
Giorno 21 e 22: Oswiecim - Tarvisio

Visita guidata in italiano al campo di concentramento nazista di Auschwitz- Birkenau, dal 1979 patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Già campo di prigionia per dissidenti politici polacchi, dal 1942 divenne il principale campo di sterminio della comunità ebraica europea. Qui vennero sterminati 4 milioni di persone (Considerato il forte impatto emotivo del sito, la visita è facoltativa). Dopo la visita iniziamo il trasferimento per l’Italia (pernottamento libero) con arrivo il 22° giorno. Fine dei servizi.

Termini e condizioni

Incluso nel prezzo

Tutti i campeggi come da programma: 
2 notti a Cracovia, 
2 notti a Varsavia, 
1 notte a Trakay, 
2 notti a Palanga, 
2 notti a Riga, 
1 notte a Saaremaa, 
1 notte a Tallinn, 
1 notte ad Augustow, 
1 notte a Malbork, 
1 notte a Danzica,  
Pernottamento in parcheggio attrezzato a Rundale 
Pernottamento in parcheggio a Oswiecim  
Ingresso a tutti i luoghi di visita descritti nel programma.  
Taxi A\R a Cracovia. 
Guida intera giornata a Cracovia.  
1 giorno di Bus e guida a Varsavia. 
Guida parlante italiano durante le visite a Vilnius, Riga e Tallinn 
Bus intera giornata per la visita alla penisola di Curlandia. 
Taxi a/r a Riga. 
Traghetto A\R per l’isola di Saaremaa. 
Taxi A\R dal campeggio di Tallinn al centro città. 
Guida al palazzo Rundale. 
Escursione in battello sul canale di Elblag. 
Audioguida al castello di Malbork.
Bus mezza giornata per la visita guidata a Danzica. 
Visita guidata al museo di Aushwitz e Birkenau. 
Tour leader per tutta la durata del viaggio con mezzo proprio 
Assicurazione sanitaria ed infortuni.

Non incluso nel prezzo

Carburante per veicoli 
Pedaggi autostradali 
Taxi e trasporti collettivi oltre a quelli inseriti nel programma 
I pasti consumati in ristoranti e sui camper 
Le escursioni e le visite facoltative. 
Permessi per foto o filmati nei siti di visita. 
Mance 
Tutto ciò che non è specificato nella voce “La quota comprende "

Termini di cancellazione

Il programma potrà subire variazioni in base a condizioni meteo e/o eventi che non dipendonodalla ns volontà.E' responsabilità del cliente essere in regola con le norme in materia di limitazioni di circolazionen città soggette a divieti per specifiche classi di inquinamento del mezzo.
Consultare  " Condizioni generali contratto di vendita del pacchetto turistico"

Quote

2 ADULTI + CAMPER = 2.860 EURO 
1 ADULTO + CAMPER = 2.240 EURO
PERSONA AGGIUNTA >12 ANNI = 575 EURO 
BAMBINO 3-11 ANNI = 467 EURO
BAMBINO 0-2 ANNI = 70 EURO