Il viaggio raccontato

Scopri la magia della Namibia con un viaggio di gruppo unico: un itinerario fly and drive in 4x4 che ti porterà attraverso i paesaggi mozzafiato di uno dei paesi più affascinanti dell’Africa. Questo viaggio, organizzato per esploratori appassionati, ti regalerà emozioni indimenticabili, combinando la libertà di guida con l'esperienza condivisa di un gruppo affiatato.
Un Itinerario Completo alla Scoperta della Namibia
Partirai dall'Italia per arrivare a Windhoek, la vivace capitale della Namibia. Qui avrai il tempo di conoscere il gruppo e ritirare il tuo 4x4, il compagno perfetto per affrontare un viaggio tra natura selvaggia, cultura e avventura.
La prima tappa sarà Outjo, porta d’ingresso all’iconico Etosha National Park, dove ti attende un’avventura straordinaria. Durante i safari, potrai avvistare elefanti, leoni, giraffe e rinoceronti, immersi in un paesaggio unico fatto di savane e saline.
Proseguendo verso Ruacana, inizierai ad esplorare una Namibia più autentica e meno conosciuta. Da qui, raggiungerai le spettacolari Epupa Falls, un’oasi naturale dove il fiume Kunene crea cascate scenografiche incorniciate da palme e villaggi Himba. L'incontro con questa affascinante popolazione indigena sarà uno dei momenti più memorabili del viaggio.
Il percorso ti porterà poi verso Opuwo e Palmwag, un’area ricca di fauna selvatica dove potrai vivere il vero spirito della Namibia. Da qui, esplorerai la misteriosa Skeleton Coast, una regione unica al mondo con relitti di navi e un’atmosfera quasi lunare. A Cape Cross, avrai l’opportunità di osservare da vicino una delle colonie di otarie più grandi del pianeta.
Arrivando a Swakopmund e Walvis Bay, godrai di un mix perfetto tra relax e attività avventurose. Qui, tra dune dorate e lagune popolate da fenicotteri, potrai scegliere tra escursioni in kayak, sandboarding o crociere per avvistare i delfini.
La tappa successiva sarà Sossusvlei, con le sue dune rosse, simbolo indiscusso della Namibia. Salire sulla Duna 45 all’alba è un’esperienza da togliere il fiato: il contrasto tra i colori della sabbia e del cielo sarà una delle immagini che porterai per sempre nel cuore.
Il viaggio si concluderà con il ritorno a Rehoboth e Windhoek, dove trascorrerai l'ultima serata prima di rientrare in Italia con il bagaglio pieno di ricordi indelebili.
Perché Scegliere Questo Viaggio di Gruppo?
Unisciti a un gruppo di appassionati viaggiatori e scopri il meglio della Namibia in compagnia. Questo itinerario combina:
- Libertà e comfort del fly and drive: con un 4x4 a disposizione, avrai il controllo del tuo viaggio, senza sacrificare la sicurezza e la compagnia del gruppo.
- Esperienze autentiche: dal safari nell’Etosha all’incontro con la cultura Himba, ogni giorno è una nuova scoperta.
- Paesaggi mozzafiato: dune, cascate, coste e savane, un mix che renderà ogni momento speciale.
Un’Avventura Indimenticabile
Questo viaggio in Namibia è l’ideale per chi cerca natura incontaminata, avventura e un tocco di condivisione umana. Sia che tu sia un amante della fotografia, un esploratore o semplicemente in cerca di una vacanza diversa, la Namibia ti conquisterà con i suoi paesaggi incredibili e la sua anima selvaggia.
Preparati a vivere un’esperienza irripetibile: un viaggio che lascerà un segno profondo nella tua memoria.
Difficoltà: 6/10
Fascia di età: Tutte
Attività incluse da programma
In questo itinerario faremo circa 2711km In questo tour, sono previste un totale di 7 attività ed escursioni di vario genere. Maggiori dettagli sono disponibili in itinerario, quote d'iscrizione e termini e condizioni
Accompagnatori

Fabio Mondelli
Dal primo grande tour in Amazzonia nasce la sua passione per i viaggi in terre lontane, ma è nel "safari" in Kenia nel 1987 che si innamora del continente africano.
Ha continuato a viaggiare in Etiopia, di nuovo in Kenia, Tunisia, Marocco, Algeria, Niger, in gruppo o con la sua 4x4, attraversando i deserti del nord Africa.
Dal 1991 al 2000 ha collaborato con Organizzazioni Non Governative italiane, Agenzie delle Nazioni Unite ed Unione Europea nei progetti di emergenza e sviluppo.
In questi dieci anni ha vissuto in Mauritania, Capo Verde, Zaire (ora Repubblica Democratica del Congo), Ruanda, Albania e Somalia.
La passione per i viaggi non lo ha mai abbandonato continuando a percorrere in questo decennio le piste del Mali, Burkina Faso, Guinea Conakry, Guinea Bissau, Senegal, Gambia, Egitto, Yemen e Gibuti. Ha viaggiato in camper e veicoli 4x4 in Europa, Stati Uniti, Sud America attraversando la Patagonia da Buenos Aires alla Terra del Fuoco tra Argentina e Cile, in Libia, Namibia, Islanda, Cuba, Costa Rica, Turchia, Balcani e Mongolia.
Dal 1998 organizza crociere in barca a vela, alle quali partecipo in qualità di Skipper ed istruttore, nel Mediterraneo, Seychelles, Caraibi, Messico.
Nel 2008 fonda Rotta360 portando con sé esperienza e passione al servizio dei suoi ospiti. Ha dedicato gran parte della sua vita a viaggiare e quello che gli mancava era proprio quello. Infatti, nel 2024 cede il tour operator e la sua guida a Giorgio Grazioli. Attuale titolare e CEO dell'azienda.
Il Motivo? Molto semplice: essere complice dei momenti indimenticabili vissuti con i suoi ospiti in giro per il mondo cosa che, con la parte di gestione dei collaboratori e dell'azienda, stava perdendo.
Tornerà in strada a macinare Km per nuove incredibili avventure!
Itinerario di viaggio
Appuntamento all’aeroporto di Malpensa o Fiumicino. Volo per Windhoek. Arrivo a Windhoek in mattinata del 2° giorno, ritiriamo le nostre vetture e visitiamo la città passeggiando a fianco di moderni edifici, antiche costruzioni, monumenti coloniali e negozi di artigianato. Pernottamento in Hotel.
Fatte le provviste di viveri, iniziamo la nostra grande avventura in direzione Otjwarongo con tappa finale ad Outjo. Pernottamento in campeggio lodge.
Partiamo in direzione Okaukuejo per arrivare all’Anderson Gate, una delle porte di accesso all’ Etosha National Park. Da subito possiamo osservare antilopi, gnu, gazzelle, zebre, giraffe, elefanti, ma le nostre ricerche si concentrano sull’avvistamento dei leoni. Nel tardo pomeriggio entriamo al campo di Halali dove ci concediamo un meritato riposo. Ma dopo cena, con una breve passeggiata, raggiungiamo la vicina pozza d’acqua dove si possono avvistare animali che vengono ad abbeverarsi nella notte. Pernottamento in campeggio.
Al mattino presto continuiamo gli avvistamenti mentre ci dirigiamo verso l’uscita nord del parco. Avvicinandoci a Mamutoni costeggiamo il Pan: la grande depressione umida che raccoglie sulle sue sponde un’enorme quantità di fauna selvatica. Usciamo dal parco dal King Nehale Gate ad Andoni. La strada asfaltata ed in buone condizioni ci consente di viaggiare spediti verso Ruacana attraversando diversi villaggi dove potremo rifornirci per le prossime tappe. Pernottamento campeggio lodge.
Prendiamo la bella pista che costeggia il fiume Kunene lungo il confine con l’Angola. Ormai siamo entrati nel Kaokoland, come viene ancora chiamata questa selvaggia regione che amministrativamente prende il nome di Northern Kunene Region. Qui è la patria degli Himba: gruppo etnico che ha saputo mantenere le antiche tradizioni. Le donne amano cospargersi la pelle ed i capelli con misture a base di burro, ocra ed erbe. Percorrendo questo territorio dalla natura ancora selvaggia incontriamo piccole comunità Himba prima di arrivare alla nostra meta: le spettacolari cascate Epupa sul fiume Kunene. Pernottamento in campeggio nei pressi delle cascate.
Partiamo di buon mattino in direzione sud, anche oggi avremo occasione di incontrare le genti Himba. Attraversando i villaggi di Okongwati e Ohandungu raggiungiamo Opuwo, cittadina vivace dalla mescolanza di etnie Himba ed Herero con le donne dai caratteristici copricapi. Qui effettueremo i rifornimenti prima di raggiungere Palmwag. Pernottamento campeggio lodge.
Raggiungiamo Springbokwasser che segna l’ingresso nord del parco della Skeleton Coast. Poi dritti verso ovest sino a Torra Bay. Percorrendo la pista che costeggia l’Atlantico possiamo comprendere il perché del nome dato a questa costa. I marinai scampati ai naufragi, come testimoniano i vari relitti, si trovavano a dover sopravvivere in questo deserto inospitale. A Ugabmund usciamo dal parco e proseguiamo verso Cape Cross per visitare la più grande colonia di foche dell’Africa del sud. Raggiungiamo la vicina Hantie’s Bay dove trascorreremo la notte. Pernottamento in campeggio libero o area di sosta.
Prima tappa di oggi la caratteristica e vivace Swakopmund, una dalle città coloniali più affascinanti dell’Africa con diversi palazzi ben conservati a testimonianza dell’epoca tedesca. Passeggiamo nelle vie del centro ricche di negozi d’artigianato, ristoranti e viali affacciati sull’oceano. Da Swakopmund, percorrendo la strada costiera racchiusa tra le dune e l’oceano raggiungiamo Walvis Bay dove potremo effettuare escursioni in quad sulle dune (facoltativo). Pernottamento in campeggio.
Escursione in barca ed escursione in 4x4 a Sandwich Harbour. Intera giornata dedicata a due fantastiche escursioni. In mattinata a bordo di comode barche andremo a conoscere la fauna marina quale delfini, mola mola o pesce luna, tartarughe e foche, ma anche pellicani, fenicotteri e cormorani che vivono sul promontorio di Pelican Point. Nel pomeriggio passeremo a bordo dei 4x4 per una cavalcata sulle alte dune del Namib sino a raggiungere la laguna di Sandwich Harbour dove le dune incontrano l’Oceano. Rientriamo a Walvis Bay nel tardo pomeriggio dopo una fantastica, intensa giornata. Pernottamento in campeggio
Partiamo di buon mattino per Solitaire che deve il suo nome all’unico albero allora esistente ed oramai morto. Un incrocio di piste, un lodge, una stazione carburante con piccola rivendita di alimentari e souvenir e la famosissima panetteria dove potremo gustare la migliore torta di mele della Namibia. Raggiunta Sesriem Iniziamo il nostro giro nel paesaggio desertico meglio conservato, saremo circondati dalle dune tra le più alte al mondo, impegnandoci nella “scalata” alla duna 45. Raggiunto il pan di Sossusvlei rientriamo a Sesriem dove, lungo il percorso, prenderemo le ultime immagini di questo meraviglioso deserto. Pernottamento in campeggio.
Inizia il nostro trasferimento verso la capitale. Percorriamo le ultime piste sino a Rehoboth per dirigerci verso il lago Onaob, luogo di villeggiatura per i residenti della capitale dove posiamo rilassarci sulle sue sponde. Pernottamento in campeggio.
Una comoda strada asfaltata ci consente di raggiungere Windhoek dove avremo a disposizione tutta la giornata per una ulteriore visita. Pernottamento in Hotel
Ultimo giorno dedicato alla capitale, tempo per rilassarci passeggiando tra le sue vie e per fare gli ultimi acquisti di souvenir prima di consegnare i nostri veicoli. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo che ci porterà in Italia.
Termini e condizioni
Incluso nel prezzo
Voli A/R Italia Windhoek in classe economica (escluso tasse ed adeguamento carburante)
Hotel 2 notti a Windhoek incluso colazione
Noleggio di auto 4x4 con air-camping, set notte, set cucina, dotazioni campeggio e frigorifero.
Campeggi inclusi nel programma.
Ingresso ai parchi Etosha, Namib, Sesriem, Lago Oanob, Cape Cross.
Escursione di ½ giornata baia di Walvis Bay in barca
Escursione di ½ giornata in 4x4 nel Parco del Namib a Sandwich Arbour.
Capogruppo italiano per tutto il viaggio su auto propria
Radio ricetrasmittenti per comunicazioni tra equipaggi fornite dall’organizzazione.
Assicurazione di viaggio per spese mediche, infortuni e rimpatrio
Non incluso nel prezzo
Adeguamento carburante e tasse volo. (circa 450 €/pax) Carburante veicoli (incluso solo per passeggeri auto organizzazione)
I pasti sia consumati in ristoranti o con l’utilizzo della cucina da campo.
Alberghi oltre a quello incluso nel programma.
Extra e mance
Tutto ciò che non è riportato alla voce "La quota comprende"
Opzionali
Questo viaggio si svolge in luoghi di grande fascino, a volte isolati ed in continua trasformazione. Anche se questo comporta un valore aggiunto ai luoghi che visiteremo, essendo completamente immersi nella natura e per nulla contaminati, comporta anche il doversi adattare alle diverse situazioni ed imprevisti e lunghi tempi di permanenza alla guida su piste. In base alle distanze da percorrere, saranno richieste partenze all’alba, questo permetterà di poter effettuare soste per foto, relax e pranzo, raggiungendo la meta in tutta tranquillità. I veicoli utilizzati sono auto 4x4 con tenda sul tetto o, su richiesta e se disponibili, con cellula abitativa. Sono dotati di piccolo fornello per cucinare e set cucina, tavolino e sedie da campeggio, piccolo frigorifero, tanica acqua potabile, doppi serbatoi carburante e due ruote di scorta. Le notti saranno trascorse nei campeggi all’interno dei parchi o dei lodge, quindi avremo possibilità di utilizzare i servizi igienici anche se non dobbiamo aspettarci gli standard europei. Le tappe potrebbero subire leggere modifiche sulla base delle condizioni del territorio nel quale ci troveremo a viaggiare. E’richiesto seguire le indicazioni dell’accompagnatore riguardo ai percorsi ed alle velocità, considerando che ci troveremo a viaggiare in territori con presenza di animali allo stato selvatico. Sarà nostra cura, anche grazie alla nostra esperienza sul territorio, condurre il viaggio effettuando le migliori scelte per lo svolgimento del programma che per l’accesso a luoghi e strutture. Se quanto sopra è parte del vostro spirito di viaggiare, saremo lieti condividere con voi questa “grande avventura”africana.
Per condurre i veicoli in Namibia è necessario avere un’età minima di 25 anni ed essere in possesso della patente internazionale (modello conforme alla convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968). Una cauzione di circa 3.000 € sarà richiesta al momento del ritiro del veicolo mediante carta di credito. Possibilità diminuire la cauzione sino a 110 € con assicurazione integrativa.
Termini di cancellazione
Il programma potrà subire variazioni in base a condizioni meteo e/o eventi che non dipendono dalla nostra volontà.
Consultare " Condizioni generali contratto di vendita del pacchetto turistico"
QUOTE VALIDE FINO AL 28/02 * dopo tale data possibile quota di adeguamento costo volo!
Quote
Auto 4x4 con tenda sul tetto per due passeggeri = 7.260 Euro
Passeggero su auto organizzazione/adulto extra = 2.990 Euro
Bambino 0-12 anni=2700 Euro
VALIDE FINO AL 28/02 * dopo tale data possibile quota di adeguamento costo volo!