




Il viaggio raccontato

Parti per un viaggio di gruppo in Mongolia, una terra selvaggia e affascinante dove natura e storia si incontrano. L’avventura inizia da Ulaanbaatar, con la visita ai templi buddisti e ai musei locali, per poi proseguire nel Parco Nazionale del Terelj, tra montagne e paesaggi incontaminati.
Nel cuore del viaggio, esploreremo le suggestive Dune di Khongoryn Els, le formazioni rocciose di Baga Gazriin Chuluu e la Valle di Yoliin Am, habitat del raro gipeto. Ammireremo le antiche rovine di Karakorum, l'antica capitale dell'impero mongolo, e il Monastero Onghiin Khiid, simbolo della spiritualità locale.
Scopri la Mongolia con questo viaggio di gruppo, un’avventura immersiva tra steppe sconfinate, tradizioni nomadi e un’incredibile ricchezza paesaggistica. Un’esperienza che resterà impressa per sempre!
Questo itinerario è con la formula all-inclusive!
Difficoltà: 2/10
Fascia di età: Tutte
Attività incluse da programma
In questo tour, sono previste un totale di 13 attività ed escursioni di vario genere. Maggiori dettagli sono disponibili in itinerario, quote d'iscrizione e termini e condizioni
Numero cene previste da programma: 13
Accompagnatori

Salvatore Algeri
Il suo interesse per i viaggi in camper è nato per caso trent'anni fa' quando, alla guida di un camper, faceva da supporto ad un gruppo di amici nelle staffette ciclo-podistiche con mete Europee.
La passione per i viaggi l'ha letteralmente travolto e così, nel lontano 1997, ha acquistato il suo primo camper per trascorrere le vacanze con la famiglia.
Successivamente, insieme a due amici ha dato vita ad una piccola Agenzia che si occupava prevalentemente di viaggi nei paesi dell'Est.
Dal 2012 ha collaborato attivamente con altri Tour Operator per realizzare viaggi in Mongolia, Russia, Kazakhstan, Uzbekhstan, Polonia, Repubbliche Baltiche, Ungheria, Repubblica Ceka , Slovacchia e Romania.
La sua particolarità è andare alla ricerca per poi condividere con i futuri compagni di viaggio, piccoli e caratteristici luoghi sconosciuti ai più.
Itinerario di viaggio
Partenza da Milano (altre località su richiesta) con scalo intermedio e proseguimento per Ulaanbaatar. Pernottamento in volo.
Arrivo alla capitale della Mongolia. Disbrigo delle formalità di frontiera e trasferimento in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visitiamo con la nostra guida e veicoli privati il Choijin Lama, antica residenza del più grande lama (Luvsan Haidav Choijin), composta da diversi templi in stile tibetano, contiene una ricca collezione di arte buddista. Di seguito il Palazzo d’inverno di Bogd Khan l’ottavo sovrano della Mongolia ed a fine giornata l’ escursione sul monte Zaisan, dalla cui cima si gode di un bellissimo panorama sulla città. Pranzo, cena e pernottamento in Hotel categoria 5 stelle in camera doppia. (camera singola su richiesta con supplemento).
Prosegue la visita della città. Visitiamo il monastero buddista di Gandan, il più importante della Mongolia. Al suo interno il tempio Migjid Janraisag, in cui si trova la statua dorata alta 26 metri del Buddha Migjid Janraisag. Di seguito il Museo di Storia Naturale. Pranzo in ristorante prima di recarci a Piazza Sukhbaatar, al Museo dei Dinosauri ed al Zanabazar fine art museum (Museo delle belle arti). Pranzo in ristorante, colazione, cena e pernottamento in hotel
Giornata dedicata alla festa del Naadam. Dopo la colazione in hotel, ci trasferiamo allo stadio per assistere alla più grande manifestazione tradizionale mongola che dura da ben 3.000 anni. E’ un connubio di sport e tradizioni del Paese con gare di lotta tradizionale, tiro con l’arco corse equestri. Pranzo libero, colazione, cena e pernottamento in hotel.
Partenza per le terre di Gengis Khan, nella Riserva di Khan Khentii. A Tsonjinboldog visita al gigantesco monumento dedicato all’imperatore. Successivamente raggiungiamo il Parco Nazionale di Terelj, situato a circa 1600 metri sul livello del mare, ricco di fitti boschi, verdi prati ricoperti da stelle alpine e fiori colorati e curiose formazioni granitiche dell’Era Mesozoica. Pranzo e nel pomeriggio visita a Turtle Rock, singolare formazione rocciosa da dove è possibile godere di una spettacolare vista sul parco e sul panorama dell’aerea circostante. Ritorno a Ulaanbaatar nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante o al sacco, cena e pernottamento in Hotel.
Inizio escursione di 9 giorni su comodi veicoli 4x4 con pernottamenti in campi turistici incluso colazioni, pranzi e cene.
Il mattino presto, dopo colazione, partiamo per il deserto del Gobi lungo un percorso caratterizzato da tipici scenari di vita mongola con incontri di famiglie nomadi. Arrivo nel Gobi centrale e visita delle pitture rupestri di Baga Gazryn Chuluu, montagna sacra a 1760 metri di altitudine famosa per le formazioni di roccia granitica e per la suggestione del paesaggio. Qui potremo vedere le rovine di un antico tempio. Colazione in hotel, pranzo, cena e pernottamento in campo gher..
Un paesaggio con immensi spazi desertici caratterizza il territorio che attraversiamo oggi. Siamo nel Dundgobi (Gobi di mezzo) per arrivare a Tsagaan Suvraga, valle ricca di fossili ed antichi iscrizioni rupestri. Lo spettacolo dei dirupi che racchiudono la valle ed i colori delle rocce rendono il paesaggio affascinante. Colazione, pranzo al sacco, cena e pernottamento in campo gher.
Dopo colazione seguiamo la direzione dei monti Gurvan Saikhan (tre catene montuose denominate le “tre bellezze”) dove raggiungiamo la valle di Yoliin Am, la “valle delle aquile”. Un facile trekking ci porta nel cuore della valle situata all’interno del Parco Nazionale Gurvan Saikhan. Visita al piccolo museo etnografico. Pranzo al sacco o in ristorante locale, cena e pernottamento in campo gher..
Raggiungiamo Khongryn Els con le spettacolari dune di sabbia che raggiungono un’altezza di 300 metri e si sviluppano su di un’area di 12 km di larghezza e 100 Km di lunghezza. Sono chiamate “dune che cantano” poiché quando si alza il forte vento del deserto producono un suono particolare. Colazione, pranzo, cena e pernottamento in campo gher
Proseguendo ancora più a sud, esploriamo le “Rupi Fiammeggianti” di Bayanzag. Qui sono stati ritrovati importanti resti di dinosauri ad opera di numerosi paleontologi, tra i quali Roy Chapman Andrews. Ultima tappa la vicina foresta di Saxaul. Colazione, pranzo, cena e pernottamento in campo gher.
Prosegue il nostro viaggio verso nord. Attraverso un altopiano raggiungiamo l’antico Tempio di Ongiin Kiid, situato sulle rive di un fiume idilliaco (l’omonimo Ongiin ) nel mezzo del deserto. Colazione, pranzo, cena e pernottamento in campo gher
La tappa odierna ci porta nella valle dell’Orkhon. Sosta lungo il tragitto a Khujirt per visitare la necropoli degli antichi principi guerrieri dell’età del bronzo con le stele Bugan Chuluu (Pietre Cervo). Di seguito escursione alla cascata dell’Orkhon luogo sacro dedicato alla divinità femminile Ulaan Tsutgalan. In passato era tradizione per le tribù nomadi offrire coppe d’argento alla dea. Pranzo al sacco, colazione, cena e pernottamento in campo gher
Si prosegue verso Kharakorum, antica capitale dell’impero mongolo e distrutta dai Cinesi nel 1382. Visitiamo i resti dell’antica capitale ed il monastero di Erdene Zuu, il primo monastero buddista della Mongolia. Il complesso è circondato da un muro di 108 “stupa” bianchi (lo stupa è un monumento utilizzato per conservare reliquie, tipico della religione buddista). Degli oltre 60 templi presenti in origine, la rivoluzione culturale degli anni ’30 ne ha risparmiati soltanto 3. Visitiamo il monastero ed il nuovo museo con i resti dell’Antica Kharakorum. Durante il tragitto Incontro con una famiglia locale, che ci permetterà di vedere da vicino come si svolge la vita quotidiana dei nomadi. Colazione, pranzo, cena e pernottamento in campo gher.
Rientro a Ulaanbaatar e trasferimento in albergo. Dopo pranzo, tempo libero per fare acquisti ed assistere ad uno spettacolo folkloristico di danze e canti tradizionali. Rientro in hotel per cena e pernottamento. Colazione in campo gher, pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia previsto per il pomeriggio. Fine dei servizi
Termini e condizioni
Incluso nel prezzo
Volo Milano - Ulaanbaatar in classe economica
Visto ingresso
Trasferimenti da e per l’aeroporto ad Ulaanbaatar
Notti in Hotel categoria 5 stelle a Ulaanbaatar e in Gher di categoria superiore durante il tour.
1 giorno intero e due mezze giornate di visita guidata ad Ulaanbaatar
Ingressi per la festa del Naadam
Veicoli 4x4 modello Toyota Land Cruiser, Mitsubishi - Delika o Hyundai Starex con autista.
Colazioni, pranzi e cene tutti i giorni come previsto nel programma, escluso alcolici e bibite.
Spettacolo tradizionale ad Ulaanbaatar.
Tasse ingresso per tutte le visite in programma.
Guida locale in lingua italiana per tutta la durata del viaggio.
Tutti gli Hotel/campi tendati (gher) previsti nel programma.
Capogruppo italiano per tutta la durata del viaggio
Assicurazione sanitaria rimpatrio e infortuni
Non incluso nel prezzo
Adeguamento carburante e tasse volo
Pranzo giorno 4* giorno
Supplemento per camere singole in hotel e gher
Extra e mance.
Bibite e bevande alcoliche.
I biglietti foto-video nei siti archeologici e musei dove richiesto.
I pasti extra oltre a quelli previsti nel programma.
Tutto ciò che non è riportato alla voce "La quota comprende".
Opzionali
Supplemento camera singola su richeista
Termini di cancellazione
Informazioni viaggio
In Mongolia, anche d’estate, l’escursione termica tra giorno e notte è notevole e sono possibili cambiamenti atmosferici repentini anche durante il giorno. Consigliamo quindi una copertura “a strati”, che permetta di passare dall’abbigliamento estivo a quello invernale (portare cappello e guanti). Poiché viaggeremo in auto per diverse ore al giorno su piste, è necessario essere in buone condizioni fisiche ed adattarsi alle condizioni di viaggio non sempre agevoli. Le visite potranno avere un ordine diverso da quello indicato nel programma ed a discrezione della guida e dell’accompagnatore per poter meglio garantire i servizi. Il pernottamento in gher richiede un certo spirito di adattamento (consigliamo portare sacco lenzuolo ed accappatoio in microfibra, gli asciugamani sono in dotazione) i servizi igienici e le docce sono in comune, ma sempre puliti. La cucina si adatta alle esigenze occidentali, pasti curati e variegati, troveremo sicuramente ciò che è di nostro gusto. Per motivi di praticità è necessario avere un solo bagaglio di tipo morbido per persona. Uno zainetto da passeggio per le escursioni e le visite dove poter riporre gli oggetti personali.
Il programma potrà subire variazioni in base a condizioni meteo e/o eventi che non dipendono dalla nostra volontà.
Consultare " Condizioni generali contratto di vendita del pacchetto turistico"
Quote
Adulto € 4.245
Supplemento per camera singola in hotel e gher € 550