Tour in Madagascar: viaggia in gruppo sull'isola più vasta del continente africano

Viaggio confermato

Madagascar | 15 giorni

Partenze previste:

12 Ottobre 2025

Foto
Avventura
30%
Foto
Storia e Cultura
50%
Foto
Natura
80%
Foto
Famiglie e bambini
20%
Foto
Città e shopping
30%

Il viaggio raccontato

Scopri il fascino del Madagascar con un viaggio di gruppo indimenticabile. Parti dall'Italia per Antananarivo, la vivace capitale, per poi immergerti nella straordinaria biodiversità del Parco di Andasibe, tra lemuri e foreste pluviali. Prosegui verso Antsirabe e Ranomafana, esplorando paesaggi mozzafiato e riserve naturali.

A Ranohira, lasciati stupire dal Parco Nazionale dell’Isalo, con i suoi canyon e piscine naturali, prima di raggiungere le spiagge paradisiache di Tulear e Anakao. Concludi il tour con una rilassante permanenza sul mare cristallino, prima di tornare ad Antananarivo e rientrare in Italia, arricchito da un viaggio che unisce avventura, relax e scoperta.

La più grande isola del continente africano è un vero paradiso per gli animali della natura con più di 70 varietà di lemuri, camaleonti, ma anche uccelli, magnifiche foreste e riserve dove è possibile osservare l'incredibile biodiversità presente sull'isola. Tantissime specie animali e vegetali che non si trovano in altre parti del mondo. Circondata da migliaia di chilometri di costa incontaminata, barriere coralline, splendidi fondali e isole incantevoli, l’isola presenta una natura impressionante, come la cultura, le tradizioni e l’ospitalità della popolazione che, tra i suoni ed i profumi dell’isola, accolgono noi viaggiatori.

Scegli questo viaggio di gruppo in Madagascar per vivere un itinerario studiato nei dettagli e condividere momenti indimenticabili con altri appassionati di avventura! Questo itinerario comprende 12 cene incluse e 12 colazioni 

Difficoltà: 4/10

Fascia di età: Tutte

Attività incluse da programma

In questo itinerario faremo circa 1380km mentre 2 saranno le giornate di relax, dove ci godremo un po’ di riposo.In questo tour, sono previste un totale di 8 attività ed escursioni di vario genere. Maggiori dettagli sono disponibili in itinerario, quote d'iscrizione e termini e condizioni

Accompagnatori

Fabio Mondelli

Dal primo grande tour in Amazzonia nasce la sua passione per i viaggi in terre lontane, ma è nel "safari" in Kenia nel 1987 che si innamora del continente africano.

Ha continuato a viaggiare in Etiopia, di nuovo in Kenia, Tunisia, Marocco, Algeria, Niger, in gruppo o con la sua 4x4, attraversando i deserti del nord Africa. 
Dal 1991 al 2000 ha collaborato con Organizzazioni Non Governative italiane, Agenzie delle Nazioni Unite ed Unione Europea nei progetti di emergenza e sviluppo. 
In questi dieci anni ha vissuto in Mauritania, Capo Verde, Zaire (ora Repubblica Democratica del Congo), Ruanda, Albania e Somalia. 
La passione per i viaggi non lo ha mai abbandonato continuando a percorrere in questo decennio le piste del Mali, Burkina Faso, Guinea Conakry, Guinea Bissau, Senegal, Gambia, Egitto, Yemen e Gibuti. Ha viaggiato in camper e veicoli 4x4 in Europa, Stati Uniti, Sud America attraversando la Patagonia da Buenos Aires alla Terra del Fuoco tra Argentina e Cile, in Libia, Namibia, Islanda, Cuba, Costa Rica, Turchia, Balcani e Mongolia
Dal 1998 organizza crociere in barca a vela, alle quali partecipo in qualità di Skipper ed istruttore, nel Mediterraneo, Seychelles, Caraibi, Messico.
Nel 2008 fonda Rotta360 portando con sé esperienza e passione al servizio dei suoi ospiti. Ha dedicato gran parte della sua vita a viaggiare e quello che gli mancava era proprio quello. Infatti, nel 2024 cede il tour operator e la sua guida a Giorgio Grazioli. Attuale titolare e CEO dell'azienda. 
Il Motivo? Molto semplice: essere complice dei momenti indimenticabili vissuti con i suoi ospiti in giro per il mondo cosa che, con la parte di gestione dei collaboratori e dell'azienda, stava perdendo. 
Tornerà in strada a macinare Km per nuove incredibili avventure!

Scopri di più

Itinerario di viaggio

1
Giorno 1 - 2: Italia - Antananarivo

Partenza da Milano o Roma. Arrivo ad Antananarivo nel pomeriggio del secondo giorno. Disbrigo delle formalità aeroportuali, accoglienza e trasferimento all’hotel.

2
Giorno 3: Antananarivo - Andasibe

Prima colazione e partenza per la scoperta dell’Antsiraka con sosta a Marozevo, visita alla piccola riserva di “Madagascar Exotic” o “Peyrieras” per l’osservazione di camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle, pipistrelli ed il primo contatto con i simpatici lemuri. Proseguiamo per Andasibe con pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

3
Giorno 4: Andasibe - visita di Mantadia o Analamazaotra – Antsirabe

Dopo la prima colazione partenza alle 7 per la visita della riserva speciale di Analamazaotra ( visita di circa 3 ore), inserita nel parco nazionale di Mantadia avente una superficie di 12.810 ettari che si sviluppa tra i 930 metri e i 1.040 metri di altitudine. Il suo clima tropicale umido ha temperature che variano tra i 10°C e i 27°C. Nella riserva speciale vivono 11 specie di lemuri endemici tra i quali il famoso «Babakoto» o Indri Indri, il più grande dei lemuri, una moltitudine di specie di uccelli, rettili, insetti, e numerose specie di animali, diurni e notturni. Partenza per Ambatolampy attraverso paesaggi e piccoli villaggi tradizionali dell'etnia Merina, con case in mattoni rossi. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivati ad Ambatolampy sosta per una breve visita ad un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione famigliare. Riprendiamo la marcia per Antsirabe per la cena e pernottamento in hotel.

4
Giorno 5: Antsirabe – Ranomafana

Dopo la prima colazione, partenza per Ambositra: capitale della lavorazione legno artigianale, attraverso paesaggi ed altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate (originarie dell’estremo oriente). Ad Ambositra visitiamo alcuni laboratori per la lavorazione del legno dell’etnia Zafimaniry. Proseguiamo per Ambohimahasoa con sosta al ristorante rurale Imanasoavahiny “fait du beau aux visiteurs” prima del nostro arrivo a Ranomafana, “centro termale”. Cena e pernottamento in hotel.

5
Giorno 6: Ranomafana - Fianarantsoa

Visita al Parco Nazionale di Ranomafana, conosciuto per la sua fauna e flora tropicale. Questa foresta umida e densa è abitata da 26 specie di mammiferi, di cui 6 specie di lemuri (4 diurni e 2 notturni) senza dimenticare il lemure più raro: l’ Hapalémur dorato. All’interno del parco ci sono 96 specie di uccelli e circa un centinaio di specie di orchidee selvagge. L’endemicità della sua fauna e flora attira molti ricercatori stranieri, soprattutto di nazionalità americana che hanno creato il centro di ricerca VALBIO. Pranzo e partenza per Fianarantsoa con breve visita della città capitale dell’etnia Betsileo e porta aperta verso il meraviglioso Sud. Cena e pernottamento in hotel.

6
Giorno 7: Fianarantsoa - Ranohira

Dopo la prima colazione, visita della città storica di Fianarantsoa chiamata Tanàna Ambony (o città alta), costruita nel XIX secolo su una collina da dove si gode una vista panoramica della regione. Con le sue scalinate, vicoli, campanili e vecchie case in mattoni circondate dalle verande, è una delle città malgasce più originali. Partenza per Ambalavao, località famosa per la fabbricazione artigianale della carta di antaimoro, prodotta anticamente dalla lavorazione del papiro. Oggi, essendo il papiro quasi estinto, si utilizza la scorza dell’avoha che viene macerata, lavorata e decorata da fiori naturali, rigorosamente adornati a mano. Trasferimento verso Ranohira, attraversando l’immenso plateau dell’Horombe. Cena e pernottamento in hotel.

7
Giorno 8: Ranohira – Parco Nazionale dell’Islao – Ranohira

Dopo la prima colazione, partenza alla visita del parco dell’Isalo attraverso il magnifico circuito Namaza con sosta alla piscina naturale formata da un piccolo corso d’acqua che scorga dalle rocce è circondata da piante acquatiche Pandanus e da palme lussureggianti (5/6 ore di semplice trekking). Resteremo affascinati dall’incantevole flora e fauna del parco. Di seguito rientro a Ranohira. Cena e pernottamento in hotel.

8
Giorno 9: Ranohira – Tulear

Prima colazione e partenza verso sud per Ilakaka, terra di ricercatori di Zaffiri. Attraversiamo il paesaggio tipico del sud malgascio: vegetazione arida, baobab e foresta spinosa. La diverse forme d’Alo Alo, steli funerari in legno artisticamente scolpiti, abbelliscono le sepolture Sakalava, Mahafaly, Antandroy, ricoperte di pitture appariscenti. Arrivo a Tuléar. Cena e pernottamento in hotel.

9
Giorno 10: Tulear – Anakao
10
Giorno 11 - 12: Anakao

Due giorni di intenso relax e bagni. Possibilità di organizzare in loco interessanti escursioni via mare e terra per scoprire la natura incontaminata di questo tratto di costa. Pernottamento in hotel con formula mezza pensione.

11
Giorno 13: Anakao – Tulear – Antananarivo

Prima colazione ed alle 7.30 ci imbarchiamo per il trasferimento nella città di Tulear. Accolti da una guida iniziamo il tour della città: arboretum, museo mercato delle conchiglie ed i luoghi più interessanti. All’ora indicata ci imbarchiamo sul volo per Antananarivo. Arrivo nella capitale, accoglienza e trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

12
Giorno 14 - 15: Antananarivo – Italia

Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Antananarivo: Palazzo della Regina, viale dell’indipendenza, mercato artigianale ed i luoghi più interessanti. Trasferimento in aeroporto per il volo che ci riporterà in Italia portando con noi le immagini di questa bellissima esperienza

Termini e condizioni

Incluso nel prezzo

Volo Milano o Roma /Antananarivo in classe economica
Volo interno Tulear –Antananarivo in classe economica 
Trasferimenti da e per l’aeroporto ad Antananarivo 
Tutti I trasferimenti da e per gli aeroporti , porti ed hotel in Madagascar 
Sistemazione in mezza pensione durante tutto il viaggio in hotel di buona categoria 
Noleggio di minibus o 4x4 in funzione del numero dei viaggiatori con autista 
Carburante per veicoli e barche per la durata del tour 
I biglietti d’ingresso nei parchi e riserve 
Le guide locali nei parchi e nelle riserve
Guida (in italiano se disponibile) da Antananarivo fino al primo giorno a Ifaty  
Tasse di ingresso ai siti e tasse turistiche
Il trasferimento andata e ritorno in barca per Anakao 
Sistemazione in formula mezza pensione in bungalow doppio ad Anakao
Tour Leader per gruppi con minimo 6 partecipanti  
Assicurazione sanitaria rimpatrio e infortuni - Gadget

Non incluso nel prezzo

Adeguamento carburante e tasse volo (circa 400 €) 
Visto ingresso € 30 circa da pagare all’arrivo 
Bevande durante le cene previste nel programma
Pranzi non inclusi nel programma 
Supplemento per camera singola 
Extra e mance.
Tutto ciò non riportato alla voce "La quota comprende".

Opzionali

Possibilità di Supplemento camera singola

Termini di cancellazione

Il viaggio sarà effettuato a bordo di comode vetture 4x4 o mini bus con autista e guida locale. La guida ci permetterà un miglior approccio con le comunità, disbrigherà tutte le formalità, otterrà i permessi, ci permetterà quindi di poterci inserire nella realtà locale insegnandoci gli usi e tradizioni delle differenti etnie. Alcune tappe prevedono lunghe permanenze sui veicoli. Le notti saranno trascorse in strutture già sperimentate e collaudate che prevedono sistemazioni in Hotel o Lodge con formula ½ pensione. Pur selezionando le migliori strutture disponibili in loco occorre tener presente che viaggeremo in territori ancora in fase di sviluppo, quindi il livello degli alberghi non è paragonabile agli standard europei. Poiché nelle strutture ricettive il numero delle camere è limitato e di norma sono camere doppie o triple, nel caso d'iscrizioni singole, ai partecipanti sarà richiesto di condividere il pernottamento in un'unica camera. In base alla disponibilità, si potranno ottenere camere singole, ma sarà richiesto un supplemento come indicato. I pranzi e le cene: le cene saranno consumate nei ristoranti degli hotel, mentre i pranzi saranno liberi ed a carico dei partecipanti. I cibi sono preparati seguendo le caratteristiche ricette della cucina tradizionale locale, anche in base agli ingredienti disponibili. Quindi saremo costretti a rinunciare alla pizza ed alla pasta italiana. E’necessario un modesto spirito di adattamento e, soprattutto, il rispetto della cultura e delle tradizioni del paese che ci accoglie! Il programma potrà subire modifiche, anche sulla cronologia delle visite in base alle condizioni delle strade. Se quanto sopra è parte del vostro spirito di viaggiare, saremo lieti di condividere con voi questa fantastica “avventura”.

Il programma potrà subire variazioni in base a condizioni meteo e/o eventi che non dipendono dalla nostra volontà.
Consultare  " Condizioni generali contratto di vendita del pacchetto turistico"

Quote

Costo per Adulto 3.550 Euro

Supplemento camera singola 725 Euro

Volo Compreso nella quota

ESPERIENZE prenotabili durante il viaggio

  • Supplemento camera singola

    Il costo si intende per tutto il tour in madagascar.

  • Il tuo viaggio in 90 secondi!

    Rivivi la magia del tuo viaggio di gruppo in un video emozionante e dinamico
    A fine viaggio, raccogli e invia le tue riprese e trasformeremo i tuoi momenti migliori in un montaggio, completo di musica ed effetti, perfetto per avere sempre un ricordo personalizzato per te di quest'esperienza!
    Qui troverai un esempio di video realizzato: