Viaggio di gruppo organizzato in Sicilia: capodanno 2026 in camper

Viaggio confermato

Italia | 11 giorni

Partenze previste:

26 Dicembre 2025

Foto
Avventura
20%
Foto
Storia e Cultura
90%
Foto
Natura
70%
Foto
Famiglie e bambini
30%
Foto
Città e shopping
70%

Il viaggio raccontato

Viaggio di Capodanno in Sicilia in Camper: Un'Avventura Unica in Gruppo

Unisciti a noi in un'emozionante avventura natalizia in Sicilia, viaggiando in camper e vivendo una vacanza in gruppo unica, tra storia, natura e tradizioni locali. Partiamo dal porto di Genova a bordo di un traghetto che ci porterà a Palermo, dove inizia il nostro viaggio attraverso l’isola. Durante il tragitto in nave, avremo la possibilità di fare conoscenza con gli altri partecipanti, raccontarci storie e prepararci per le meraviglie che ci aspettano. Arrivati a Palermo, ci immergeremo nel fascino della capitale siciliana, esplorando i suoi palazzi storici, le imponenti chiese barocche e il colorato mercato di Ballarò. Non mancherà una visita alla Cattedrale di Palermo e alla splendida Cappella Palatina.

La nostra esplorazione continua a Monreale, un piccolo borgo con uno dei Duomi più spettacolari d’Italia, arricchito da mosaici dorati che raccontano la storia della Sicilia. Successivamente, ci dirigiamo verso Giardini Naxos, una delle località più suggestive della Sicilia orientale, dove il panorama sul maestoso Etna e le acque cristalline del mare ci regaleranno attimi di pura magia. Da qui, la nostra avventura ci porterà a Catania e Taormina, due perle siciliane che non smettono mai di incantare. Camminando tra i vicoli di Catania, esploreremo il mercato del pesce e ci immergeremo nell’atmosfera vibrante della città. A Taormina, il Teatro Greco ci offrirà una vista spettacolare sull’Etna e sul mare, mentre ci perderemo tra i vicoli della cittadina medievale.

A Siracusa, visiteremo il magnifico Parco Archeologico della Neapolis, con il suo celebre Teatro Greco, e passeggiando nel cuore di Ortigia, ci perderemo nelle sue strette vie lastricate, ammirando il Duomo e la Fonte Aretusa. La nostra esplorazione ci condurrà poi a Ragusa Ibla e Noto, due meraviglie barocche che ci affascineranno con le loro architetture storiche. Proseguiremo il viaggio verso la Villa Romana del Casale e la Valle dei Templi di Agrigento, dove le maestose rovine ci parleranno di un passato lontano e glorioso. A Trapani, scopriremo le saline e il borgo medievale di Erice, mentre esploriamo i panorami unici che solo la Sicilia sa offrire.

Infine, il nostro viaggio culminerà con una visita al Parco Archeologico di Segesta, dove il Tempio Dorico e il teatro ci faranno rivivere le antiche atmosfere della Sicilia. Dopo questa meravigliosa esperienza, saliremo a bordo del traghetto che ci riporterà al porto di Genova, portando con noi i ricordi di una vacanza natalizia indimenticabile, fatta di nuovi legami, scoperte e avventure. Un viaggio in Sicilia che rimarrà per sempre nei cuori di tutti i partecipanti, grazie alla bellezza dei luoghi visitati e alla compagnia che ha reso ogni tappa speciale. Unisciti a noi per un'esperienza unica, perfetta per chi cerca la combinazione ideale tra natura, cultura e divertimento!

Difficoltà: 1/10

Fascia di età: Tutte

Attività incluse da programma

In questo itinerario faremo circa 1350km mentre 2 saranno le giornate di relax, dove ci godremo un po’ di riposo.In questo tour, sono previste un totale di 8 attività ed escursioni di vario genere. Maggiori dettagli sono disponibili in itinerario, quote d'iscrizione e termini e condizioni

Numero cene previste da programma: 1

Accompagnatori

Diego e Anna

Diego e Anna, viaggiatori per vocazione, appassionati e instancabili esploratori del mondo che li circonda, sempre alla ricerca di una nuova destinazione
Sono grandi amanti degli Stati Uniti d'America, che hanno percorso in lungo e in largo “on the road”, ma anche l'Europa per loro non ha praticamente più segreti. Si definiscono “cittadini del mondo” perché la loro casa è ciò che lì circonda. Marocco, Egitto, Giordania, Tunisia, Turchia sono solo alcune delle mete che hanno raggiunto, ma hanno al loro attivo quattro continenti e più di 40 paesi visitati. 
Il loro entusiasmo per la scoperta è contagioso, anche perché amano condividere ogni loro esperienza con chi incontrano lungo la strada, perdendosi in ore di conversazioni superando ogni barriera linguistica. Ogni curva della strada nasconde un nuovo orizzonte e per loro è impensabile non andarlo a scoprire, che sia a bordo del loro Van o con qualsiasi mezzo a disposizione, perché “ogni cento metri il mondo cambia”.

Puoi seguirgli anche su: instagram 

Scopri di più

Itinerario di viaggio

1
Giorno 1: Genova - palermo - 26 dicembre

Pronti, partiamo! Nel pomeriggio ci ritroviamo al porto di Genova per salire sul traghetto che ci porta a Palermo. Facciamo conoscenza, sistemiamo le pratiche di imbarco e, in serata, salpiamo verso la nostra meta. E il divertimento inizia! Km 0.

2
Giorno 2: Navigazione per Palermo - 27 dicembre

Trascorriamo la giornata immergendoci in questa incantevole mini crociera che da Genova ci conduce a Palermo, un viaggio di 427 miglia marine che compiamo in poco più di 20 ore. A bordo della nave iniziamo a conoscerci meglio, raccontandovi ogni dettaglio del nostro itinerario attraverso la meravigliosa terra di Sicilia. Nel tardo pomeriggio, raggiungiamo il porto di Palermo, dove sbarchiamo e ci dirigiamo verso il nostro campeggio. Un delizioso aperitivo, seguito da una cena, e poi a riposare, perché domani l'avventura ha inizio! (miglia marine 427)

3
Giorno 3: Palermo - Monreale - 28 dicembre

Ed eccoci a Palermo, un'affascinante città di storia e contrasti. Lasciamo il campeggio a bordo di un bus privato e, accompagnati dalla nostra guida, ci avventuriamo tra le vie del centro, ammirando maestosi palazzi antichi e chiese barocche. Il mercato di Ballarò si presenta come un tripudio di colori e profumi. Qui assaporiamo le specialità locali e ci immergiamo nella vivacità pulsante della città. La Cattedrale si erge come un'imponente testimonianza di secoli di storia, mentre la Cappella Palatina ci incanta con i suoi mosaici bizantini scintillanti. Il Palazzo dei Normanni, con la sua architettura arabo-normanna, ci trasporta in un'epoca remota. Dopo pranzo, ci dirigiamo verso Monreale, un borgo medievale a pochi passi da Palermo. Il Duomo, adornato di mosaici dorati e un chiostro incantevole, è un autentico capolavoro dell'arte normanna. In serata, torniamo al campeggio, con gli occhi pieni di meraviglia e il cuore gonfio di emozioni. Che avventura! (km 0)

4
Giorno 4: Palermo - Giardini di Naxos - 29 dicembre

Oggi salutiamo Palermo e partiamo per un’avventura da sogno verso l'est della Sicilia e per il nostro tour che prosegue con la tappa di Giardini Naxos. Con il cuore pieno di emozioni e la mente colma di aspettative,  percorriamo le strade che ci conducono a Giardini Naxos, regalandoci panorami mozzafiato. Durante il tragitto, attraversiamo piccoli borghi pittoreschi, ognuno con le sue storie e tradizioni, che arricchiscono la nostra esperienza siciliana. Arrivati a Giardini, siamo accolti dalla bellezza incantevole del mare di Sicilia e, sullo sfondo, ammmiriamo il maestoso Etna che si staglia all'orizzonte, un guardiano silenzioso che ci ricorda la forza e la bellezza della natura. Nel pomeriggio passeggiamo lungo il lungomare, respirando l'aria salmastra e godendoci un tramonto che dipinge il cielo con sfumature di rosa e arancione. Giardini Naxos ci avvolge con il suo fascino e ci promette momenti indimenticabili. (Km 255)

5
Giorno 5: Catania e Taormina - 30 dicembre

A bordo di un bus riservato e accompagnati dalla nostra guida ci spostiamo a Catania, una città ricca di storia e fascino, situata ai piedi del maestoso vulcano Etna. Appena arrivati, ci immergiamo nella vivace atmosfera del centro storico, caratterizzato da edifici barocchi e ampie piazze. Proseguiamo con una passeggiata lungo la Via Etnea, la via principale, fiancheggiata da negozi, caffè e pasticcerie, che ci invita a scoprire le delizie locali come il cannolo siciliano e la granita.  Dopo aver esplorato il centro, ci dirigiamo verso il mercato del pesce, La Pescheria, dove i colori vivaci e i profumi intensi ci avvolgono, regalando un'autentica esperienza siciliana. Qui, la vita quotidiana si svolge tra le bancarelle, dove i venditori offrono pesce fresco e prodotti locali con il loro tipico entusiasmo. Nel pomeriggio ci spostiamo a Taormina, una perla incastonata tra il mare e le montagne. La strada panoramica che ci conduce a questa incantevole cittadina offre scorci mozzafiato sulla costa ionica e sulla maestosità dell'Etna. Una volta arrivati, possiamo iniziare la nostra visita dal Teatro Greco, un antico anfiteatro con una vista spettacolare sul mare e sul vulcano, oppure semplicemente passeggiare per le strette vie del centro storico, fermandoci a curiosare tra le boutique artigianali e a gustare una buona granita. Ci perdiamo tra i pittoreschi vicoli e le piazzette, ognuna con il suo fascino unico. La giornata volge al termine, così come il nostro viaggio, e rientriamo ai nostri camper per trascorrere la serata, rivivendo le emozioni di questa giornata indimenticabile. (Km 0)

6
Giorno 6: Giardini di Naxos - Siracusa - 31 dicembre

Questa mattina partiamo un po’ presto per spostarci a Siracusa. Non sono moltissimi chilometri, ma vogliamo arrivare presto per goderci al massimo le bellezze di questa incantevole città. Siracusa ci accoglie con tutto il suo fascino. Con la nostra guida iniziamo il tour nel Parco Archeologico della Neapolis, dove ammiriamo il Teatro Greco, un capolavoro dell'antichità che ancora oggi ospita spettacoli e concerti. La maestosità delle rovine e l'atmosfera suggestiva ci lasciano senza parole. Proseguiamo la nostra passeggiata entrando nell’isola di Ortigia, il cuore antico della città, dove strette stradine lastricate si intrecciano tra palazzi barocchi e chiese imponenti. Raggiungiamo la splendida Piazza Duomo, dove la Cattedrale di Santa Maria delle Colonne si erge maestosa e poi ci dirigiamo verso la Fonte Aretusa, una sorgente d'acqua dolce circondata da papiri, che offre una vista incantevole sul mare. Concludiamo il pomeriggio con una passeggiata serale tra le vie illuminate di Ortigia, con il desiderio di tornare presto a scoprire ancora di più di questa meravigliosa città. Rientriamo al campeggio in minibus e ci prepariamo per il cenone di Capodanno. In serata raggiungiamo il ristorante e, mentre l’orologio segna il passaggio al 2026, alziamo i calici verso il cielo, esprimendo desideri di felicità e avventura. E così, nel cuore di una Sicilia senza tempo, iniziamo un nuovo capitolo, grati per i momenti condivisi e le sorprese che ancora ci attendono. Pernottamento in campeggio. (Km 113)

7
Giorno 7: Ragusa - Ibla - Noto - 1 gennaio

Si apre il sipario sul 2026 e oggi, a bordo di un bus privato e accompagnati dalla nostra guida,  andiamo alla scoperta di due perle della Sicilia: Ragusa Ibla e Noto. La strada che ci conduce a Ragusa Ibla si snoda tra colline verdeggianti e campi dorati, offrendo panorami mozzafiato che ci preparano alla bellezza che ci attende. Arrivati a destinazione, ci immergiamo immediatamente nell'atmosfera magica di questo borgo antico, con le sue stradine acciottolate e le affascinanti architetture barocche che sembrano raccontare storie di un tempo passato. Il Duomo di San Giorgio ci accoglie con la sua maestosità, mentre passeggiamo lentamente per le vie, assaporando ogni angolo e ogni scorcio. Dopo aver esplorato Ragusa Ibla, ci dirigiamo verso Noto, conosciuta come la "capitale del barocco". La città ci incanta con i suoi edifici in pietra calcarea, che al tramonto si tingono di colori caldi e dorati. La Cattedrale di San Nicolò domina la scena, e noi ci fermiamo ad ammirarla, respirando l'arte e la storia che impregnano ogni pietra. Concludiamo la nostra giornata con una passeggiata lungo il Corso Vittorio Emanuele, fermandoci ad assaporare un gelato artigianale, mentre il cielo si colora di sfumature rosa e arancioni. Ritorniamo al nostro campeggio dopo aver trascorso una giornata indimenticabile, un viaggio attraverso il tempo e la bellezza che solo la Sicilia sa offrire.      (Km 0)

8
Giorno 8: Siracusa - Piazza Armerina - Agrigento - 2 gennaio

Il nostro viaggio continua nel 2026 con nuovi panorami e nuovi orizzonti. Partiamo in mattinata dal nostro campeggio e ci tuffiamo nel cuore pulsante della Sicilia, per raggiungere Piazza Armerina e la celebre Villa Romana del Casale. Questo luogo è un vero e proprio gioiello storico, famoso per i suoi mosaici romani che brillano come se fossero appena stati creati! Costruita nel IV secolo d.C., la villa era la dimora estiva di un aristocratico romano che sapeva come godersi la vita. I mosaici raccontano storie di vita quotidiana, da agricoltori laboriosi a scene di caccia e festeggiamenti, ma le vere star sono le "ragazze in bikini" ritratte in una scena di gioco! Nel 1997, l'UNESCO ha messo il suo sigillo di approvazione dichiarando la Villa Patrimonio dell'Umanità. Dopo questa avventura mozzafiato, riprendiamo il viaggio per dirigerci nuovamente verso la costa e raggiungere la Valle dei Templi, dove ci aspetta la nostra sosta per la notte in un campeggio sul mare. Pernottamento in campeggio. (Km 250)

9
Giorno 9: Valle dei templi - Trapani - 3 gennaio

Questa mattina ci dedichiamo alla visita della Valle dei Templi. Qui l'atmosfera è di quieta maestosità. Le antiche rovine si stagliano contro il cielo, raccontando storie di un passato glorioso. Parcheggiamo i nostri camper ed entriamo nell’area archeologica per ammirare il Tempio della Concordia, perfettamente conservato, che domina la valle con la sua elegante architettura dorica. Mentre passeggiamo tra le rovine, il profumo degli agrumeti vicini riempie l'aria, aggiungendo un tocco di freschezza alla nostra visita e ci lasciamo incantare da quanto ci circonda. Terminata la visita riprendiamo i nostri camper e ci dirigiamo verso Trapani. Lungo il percorso, il paesaggio si trasforma lentamente, alternando coste ventose a dolci colline ricoperte di vigneti e uliveti. Arrivati a destinazione sistemiamo i camper in un'area attrezzata e trascorriamo una serata in allegria, ripensando insieme alle tappe che abbiamo fatto e alle meraviglie che ancora ci attendono. (Km 170)

10
Giorno 10: Trapani - Erice e le saline - 4 gennaio

Oggi, con un bus privato e accompagnati dalla nostra guida, cominciamo la giornata dirigendoci subito verso le saline, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, le montagne di sale bianco brillano sotto il sole, creando un contrasto spettacolare con il cielo azzurro. Ammiriamo i mulini a vento che girano lentamente, testimoni silenziosi di una tradizione secolare di raccolta del sale.

Dopo le saline ci avviamo verso Erice, un borgo medievale arroccato in cima a una collina. Da qui la vista panoramica che ci attende è mozzafiato e, una volta arrivati, ci perdiamo tra i vicoli acciottolati, avvolti da un'atmosfera magica e senza tempo.

Concludiamo la giornata a Trapani che ci accoglie con il suo fascino storico e un profumo di sale e di avventura. Passeggiamo lungo le vie del centro, ammirando le eleganti architetture barocche e ci fermiamo ad assaporare un autentico cannolo siciliano.

Questa giornata, tra storia, natura e sapori autentici, ci lascia un ricordo indelebile e la voglia di scoprire ancora di più di questa affascinante terra. Pernottamento in area camper attrezzata. (km 0)

11
Giorno 11: Trapani - Seghesta - Palermo - 5 gennaio

Siamo giunti all’ultimo giorno del nostro viaggio in Sicilia. Oggi lasciamo Trapani per tornare al porto di Palermo per l'imbarco. Ma lungo il viaggio facciamo ancora una sosta a Segesta! Qui ci aspetta il Parco Archeologico, un luogo incantato dove la storia antica della Sicilia prende vita! Adagiato su un altopiano roccioso vicino a Calatafimi, nella provincia di Trapani, questo parco è un tesoro di rovine dell'antica città di Segesta, fondata dagli Elimi. Il monumento più emblematico è il Tempio dorico, eretto nel V secolo a.C. e considerato uno dei templi greci meglio conservati al mondo. Ma non possiamo trascurare il teatro greco, scavato con maestria nella roccia nel III secolo a.C., capace di accogliere fino a 4.000 spettatori. Dopo questa affascinante visita, riprendiamo il nostro viaggio per raggiungere Palermo e la nave che ci riporta alle nostre case. Raggiungiamo il porto e, con il cuore pieno di ricordi e la speranza di tornare presto, saliamo a bordo della nave, lasciando che la Sicilia ci saluti con un ultimo tramonto mozzafiato. Mentre la nave si allontana lentamente dalla costa, ci voltiamo per un ultimo sguardo, consapevoli che la magia della Sicilia rimarrà per sempre nei nostri cuori. Arrivo al porto di Genova nella serata di martedì 6 gennaio. (Km 110)

Termini e condizioni

Incluso nel prezzo

Incaricato tecnico dell’agenzia per tutto il tour con camper proprio.  

Ingresso a tutti i luoghi di visita descritti nel programma. 

2 notti in campeggio a Palermo 

1 giornata intera con bus riservato e guida per la visita di Palermo e Monreale. 

2 notti in area camper attrezzata a Giardini Naxos  

1 giornata intera con bus riservato e guida per la visita di Catania e Taormina 

2 notti in campeggio a Siracusa 

1/2 giornata con transfer in mini bus e guida per la visita di Siracusa Cenone di Fine anno in ristorante selezionato con musica e animazione

1 giornata intera con bus riservato e guida per la visita di Ragusa Ibla e Noto 

1 notte in campeggio nella Valle dei Templi 

2 notti in area camper attrezzata a Trapani 

1 giornata intera con bus riservato e guida per la visita di Trapani ed Erice 

Energia elettrica nei campeggi e nelle aree camper, se disponibile.

Assicurazione sanitaria

Non incluso nel prezzo

Carburante e pedaggi stradali

Traghetto a/r Genova-Palermo

Parcheggi lungo i trasferimenti 

Parcheggi a pagamento non inclusi 

Mezzi di trasporto non inclusi I biglietti per foto o video nei siti archeologici/Musei 

Spese di vitto e pasti consumati in ristoranti e sui traghetti 

Extra e Mance 

Tutto ciò che non è specificato nella voce "La quota comprende"

Quote

1 camper e 2 persone € 1840

1 camper e 1 persona € su richiesta

Adulto o >12 anni € 420

Bambino 3-11 anni € 310 

Neonato 0-2 anni €  65