AUSTRALIA : on the road tra Outback e Great Ocean Road

Viaggio confermato

Australia | 29 giorni

Partenze previste:

21 Settembre 2025

Foto
Avventura
60%
Foto
Storia e Cultura
30%
Foto
Natura
60%
Foto
Città e shopping
30%

Il viaggio raccontato

Un'avventura indimenticabile tra natura selvaggia e panorami mozzafiato
Vivi un’esperienza unica con il nostro viaggio di gruppo in camper attraverso l’Australia, esplorando l’Outback, le iconiche coste oceaniche e le città più affascinanti. Partiamo da Alice Springs per un’avventura che ci porterà a scoprire Uluru, i parchi nazionali, le spiagge incontaminate di Kangaroo Island e le meraviglie di Sydney e Melbourne.

Difficoltà: 4/10

Fascia di età: Tutte

Attività incluse da programma

In questo itinerario faremo circa 5200km

Accompagnatori

Fabio Mondelli

Dal primo grande tour in Amazzonia nasce la sua passione per i viaggi in terre lontane, ma è nel "safari" in Kenia nel 1987 che si innamora del continente africano.

Ha continuato a viaggiare in Etiopia, di nuovo in Kenia, Tunisia, Marocco, Algeria, Niger, in gruppo o con la sua 4x4, attraversando i deserti del nord Africa. 
Dal 1991 al 2000 ha collaborato con Organizzazioni Non Governative italiane, Agenzie delle Nazioni Unite ed Unione Europea nei progetti di emergenza e sviluppo. 
In questi dieci anni ha vissuto in Mauritania, Capo Verde, Zaire (ora Repubblica Democratica del Congo), Ruanda, Albania e Somalia. 
La passione per i viaggi non lo ha mai abbandonato continuando a percorrere in questo decennio le piste del Mali, Burkina Faso, Guinea Conakry, Guinea Bissau, Senegal, Gambia, Egitto, Yemen e Gibuti. Ha viaggiato in camper e veicoli 4x4 in Europa, Stati Uniti, Sud America attraversando la Patagonia da Buenos Aires alla Terra del Fuoco tra Argentina e Cile, in Libia, Namibia, Islanda, Cuba, Costa Rica, Turchia, Balcani e Mongolia
Dal 1998 organizza crociere in barca a vela, alle quali partecipo in qualità di Skipper ed istruttore, nel Mediterraneo, Seychelles, Caraibi, Messico.
Nel 2008 fonda Rotta360 portando con sé esperienza e passione al servizio dei suoi ospiti. Ha dedicato gran parte della sua vita a viaggiare e quello che gli mancava era proprio quello. Infatti, nel 2024 cede il tour operator e la sua guida a Giorgio Grazioli. Attuale titolare e CEO dell'azienda. 
Il Motivo? Molto semplice: essere complice dei momenti indimenticabili vissuti con i suoi ospiti in giro per il mondo cosa che, con la parte di gestione dei collaboratori e dell'azienda, stava perdendo. 
Tornerà in strada a macinare Km per nuove incredibili avventure!

Scopri di più

Itinerario di viaggio

1
Giorno 1: VOLO
2
Giorno 2: VOLO
3
Giorno 3: ITALIA - ALICE SPRINGS

Partenza dall’aeroporto di Milano o Roma. Volo internazionale per Sidney e cambio volo per Alice Springs. Arrivo ad Alice Springs, trasferimento in Hotel. Pomeriggio e serata libera per riposarsi o visitare la cittadina. Pernottamento in volo ed in hotel ad Alice Springs. 

4
Giorno 4: ALICE SPRINGS – Ghan

Km 200. 
Al mattino ci rechiamo alla compagnia di noleggio per ritirare i nostri veicoli. Terminate le procedure di consegna ed i rifornimenti di cambusa, iniziamo il nostro viaggio nell’Outback, territorio caratteristico dell’Australia con i suoi spazi immensi e desertici dove la vista spazia all’infinito. Pernottamento in area sosta custodita.

5
Giorno 5: GHAN - KINGS CANYON

Km 275. 
Percorriamo la Lasseter Highway per deviare a nord e fare ingresso al Watarrka National Park ed al Kings Kanyon. Pernottamento in campeggio.

6
Giorno 6: KINGS CANYON

Dedichiamo questa giornata alla visita del King Canyon. Possiamo scegliere tra diversi trekking per raggiungere i punti più suggestivi  tra le ripide pareti di roccia rossa che si stagliano al di sopra di una fitta foresta di palme. Questi luoghi sono rifugio per oltre 600 specie di piante e animali endemici australiani. Pernottamento in campeggio.

7
Giorno 7: KINGS KANYON – YULARA (AYERS ROCK)

Km 310. 
Ci rimettiamo in marcia sulla Stuart Highway per fare tappa ad Ayers Rock. Questa formazione rocciosa si eleva per 320 metri dal suolo e si staglia nell’orizzonte piatto. Per la sua importanza nella cultura aborigena e per i suoi colori magici è diventata una delle maggiori attrazioni dell’Australia. Pernottamento in campeggio.

8
Giorno 8: YULARA - AYERS ROCK – ULURU – KATA TJUTA - YULARA

Due giorni dedicati alla visita del territorio. Lasciati i veicoli al campeggio, con le navette raggiungiamo i grandi monoliti di arenaria di Uluru, luogo sacro per gli aborigeni e di Kata Tjuta. Possiamo effettuare diverse passeggiate scegliendo le ore più suggestive per i colori. Pernottamenti in campeggio.

9
Giorno 9: YULARA - AYERS ROCK – ULURU – KATA TJUTA - YULARA

Due giorni dedicati alla visita del territorio. Lasciati i veicoli al campeggio, con le navette raggiungiamo i grandi monoliti di arenaria di Uluru, luogo sacro per gli aborigeni e di Kata Tjuta. Possiamo effettuare diverse passeggiate scegliendo le ore più suggestive per i colori. Pernottamenti in campeggio.

10
Giorno 10: YULARA – MARLA

Km 495. 
Al mattino presto partiamo in direzione sud e viaggiando sempre negli spazi infiniti del Northern Territory, raggiungiamo il piccolo centro abitato di Marla. Pernottamento in area autorizzata o campeggio.

11
Giorno 11: MARLA – COOBER PEDY

Km 238. 
La tappa di oggi ci permette di raggiungere Coober Pedy, piccolo centro abitato importante a livello mondiale per l’estrazione di opali e dove alcune strutture turistiche, abitazioni e luoghi pubblici, sono costruiti sotto terra. Pernottamento in area autorizzata o campeggio.

12
Giorno 12: COOBER PEDY - PORT AUGUSTA

Km 508. 
Oggi lasciamo gli spazi desertici dell’Outback e raggiungiamo le acque della Grande Baia dell’Australia. Nel pomeriggio facciamo tappa a Port Augusta, situata all’estremità del Golfo di Spencer.  Pernottamento in area autorizzata o campeggio.

13
Giorno 13: PORT AUGUSTA – ADELAIDE

Km 340. 
Attraversando la Clare Valley possiamo osservare i terreni coltivati a vigneti. Se il tempo lo permetterà faremo visita ad una tra le numerose cantine della zona (facoltativa). Raggiungiamo nel pomeriggio Adelaide con il suo centro racchiuso in uno dei parchi pubblici più grandi d’Australia. Città dall’aria rilassata gode di tanti interessi sia culturali che per lo shopping nonché per locali dove gustare cibi locali. Pernottamento in campeggio.

14
Giorno 14: ADELAIDE – KANGAROO ISLAND - PENNESHAW

Km 130. 
Dedichiamo la mattina alla visita di Adelaide. Dopo pranzo partiamo per Cape Jervis dove ci imbarchoiamo sul traghetto che ci cinduce a Kangaroo Island ed a Pennaswaw. Quest’isola è importante per la fauna che la popola e per le bellezze naturali. Ci prepariamo alle visite del’indomani. Pernottamento in campeggio.

15
Giorno 15: KANGAROO ISLAND

Km 290. 
Intera giornata dedicata alla scoperta dell’isola. Dalla visita della colonia di leoni marini, sino all’estremo ovest dell’isola al Flinder Chase National Park per ammirare le formazioni rocciose naturali e dove potremo incontrare koala e canguri. Pernottamento in campeggio

16
Giorno 16: PENNASWAW – VICTOR HARBOUR – GRANITE ISLAND

Km 80. 
Partenza al mattino per imbarcarci  sul traghetto per Cape Jervis. Prosegue il nostro cammino sino a Victor Harbour dove,  parcheggiati i nostri mezzi, percorriamo il ponte in legno che ci porta a Granite Island, caratterizzata da enormi massi granitici tinti di lichene arancione su cui si infrangono le onde. Se fortunati potremmo avvistare la balena franca australe. Pernottamento in campeggio.

17
Giorno 17: VICTOR HARBOUR – BEACHPORT

km 410. 
Giornata di trasferimento lungo la strada costiera che ci permette di giungere a Beachport, cittadina adagiata lungo una bellissima baia dalle acque turchesi. Pernottamento in campeggio.

18
Giorno 18: BEACHPORT - PORTLAND

Km 225. 
Sempre proseguendo in direzione sud-est facciamo la prima tappa a Cape Bridgewater  per osservare i resti della foresta pietrificata. Ripreso il cammino raggiungiamo Portland. Pernottamento in area sosta autorizzata o campeggio.

19
Giorno 19: PORTLAND – APOLLO BAY

km 272. 
La prima tappa di oggi ci porta ai “Dodici Apostoli”, torri in pietra calcarea che emergono dall’Oceano nel Parco nazionale Port Campbell, potremo scendere sulle spiagge sotto le alte falesie. Proseguiamo sino al faro di Cape Otway, il più antico faro dell’Australia ancora in funzione e raggiungiamo Apollo Bay affacciata sull’Oceano. Pernottamento in campeggio.

20
Giorno 20: APOLLO BAY – MELBOURNE

Km 200
Lasciata Apollo Bay percorriamo la Great Ocean Road, una delle strade più panoramiche dell’Australia. Alla nostra destra l’Oceano con i suoi colori intensi e le immense spiagge candide. Raggiungiamo Melbourne, seconda città per numero di abitanti dell’Australia e caleidoscopio di atmosfere per la diversità dei suoi quartieri: il Central Business District, reticolo ordinato di strade, il Bourke Street Mall, la zona pedonale più famosa di Melbourne e Chinatown, uno dei quartieri cinesi più antichi del mondo, il Fitzroy ed il Carlton, ricchi di locali italiani. Ampi parchi ed un misto di architetture coloniali e moderne rendono Melbourne una città di grande fascino. Pernottamento in campeggio.

21
Giorno 21: MELBOURNE - PHILLIP ISLAND

KM 140. 
Partiamo al mattino per San Remo. Qui inizia il ponte che ci consente di raggiungere Phillip Island. Visitiamo il Koala Conservation Centre per ammirare da vicino questi simpatici marsupiali e la spiaggia protetta con la marcia dei pinguini prima del tramonto. Pernottamento in campeggio o in area sosta autorizzata.

22
Giorno 22: PHILLIP ISLAND - LAKES ENTRANCE

Km 329. 
Tra ampie pianure coltivate e pascoli attraversiamo cittadine rurali per raggiungere Lakes Entrance. Pernottamento in campeggio o in area sosta autorizzata.

23
Giorno 23: LAKES ENTRANCE - PAMBULA BEACH

km 264. 
Prosegue il nostro viaggio tra territori coperti da una fitta vegetazione. Attraversiamo il Lind National Park e l’Alfred National Park prima di raggiungere la meta finale di Pambula Beach con la sua incantevole spiaggia. Pernottamento in campeggio.

24
Giorno 24: PAMBULA BEACH - JERVIS BAY

Km  295. 
Viaggiamo ora in direzione nord sulla Princess Highway, attraversiamo territori verdi e costeggiamo l’Oceano turchese per fare tappa a Jervis Bay. Pernottamento in campeggio.

25
Giorno 25: JERVIS BAY - SYDNEY

km 230. 
Al mattino presto partiamo per raggiungere la nostra meta finale di Sidney, ci rechiamo alla società dove consegnamo il nostro camper. Nel pomeriggio potremo riposarci nel nostro hotel e prepararci alle visite dell’indomani. Pernottamento in hotel.

26
Giorno 26: SYDNEY

Due giorni per visitare la città più importante e popolosa del Paese che accoglie milioni di turisti per gli interessi culturali e storici. Scopriamo le sue bellezze quali l’Opera House, il Parlamento, la Cattedrali di St. Mary, i quartieri di Chinatown, The Rocks con gli antichi Pubs, la zona pedonale di  Darling Harbour, Sydney Cove e King’s Cross, la zona dedicata al divertimento e alla vita notturna con il quartiere a “luci rosse” che attira molti curiosi. I più audaci possono scalare l’Harbour Bridge (visita facoltativa), il ponte d’acciaio, uno tra i simboli della città, sino alla sommità dell’arco per godere del panorama. La navigazione nella baia ci offre altre immagini di questa splendida metropoli. Pernottamenti in hotel con prima colazione.

27
Giorno 27: SIDNEY

Due giorni per visitare la città più importante e popolosa del Paese che accoglie milioni di turisti per gli interessi culturali e storici. Scopriamo le sue bellezze quali l’Opera House, il Parlamento, la Cattedrali di St. Mary, i quartieri di Chinatown, The Rocks con gli antichi Pubs, la zona pedonale di  Darling Harbour, Sydney Cove e King’s Cross, la zona dedicata al divertimento e alla vita notturna con il quartiere a “luci rosse” che attira molti curiosi. I più audaci possono scalare l’Harbour Bridge (visita facoltativa), il ponte d’acciaio, uno tra i simboli della città, sino alla sommità dell’arco per godere del panorama. La navigazione nella baia ci offre altre immagini di questa splendida metropoli. Pernottamenti in hotel con prima colazione.

28
Giorno 28: SIDNEY – ITALIA

Ci rechiamo all’aeroporto per imbarcarci sui voli che ci riporteranno in Italia con tappa intermedia. Portiamo con noi un bagaglio ricco di ricordi ed immagini di questo meraviglioso Paese. 

29
Giorno 29: ITALIA

Arrivo in Italia il 29° giorno

Termini e condizioni

Incluso nel prezzo

- Volo internazionale Italia Australia A/R in classe economica.

- Volo interno Sidney/Alice Springs in classe economica

- Pernottamenti 4 notti in hotel 3* incluso prima colazione 

(3 notti a Sidney,1 a Alice Springs)

- Transfer Hotel/Aeroporto Sidney 

- Transfer Aeroporto/Hotel Alice Springs

- Noleggio camper per 22 giorni incluso - Set cucina - Set biancheria 

- Assicurazione full risk per il camper

- Supplemento consegna camper luogo diverso dalla partenza

- Campeggi e aeree di sosta come da programma

- Permessi ed ingressi nei parchi

- Biglietto ingresso al Koala Cons. Center Phillip Island

- Biglietto visita spiaggia pinguini Phillip Island

- Biglietto visita leoni marini Kangaroo Island

- Ingresso Admirals Arch e Remarkable Rocks a Kangaroo Island

- Ingresso Cape Otway

- Bus panoramico tour Sidney formula drop on- drop off

- Mini crociera nella baia di Sidney 

- Traghetto Kangaroo Island

- Navetta per Uluru e Kata Tjuta

- Accompagnatore italiano su mezzo proprio per tutta la durata del viaggio

- Assicurazione sanitaria (assistenza medica/bagaglio)

- Gadget

Non incluso nel prezzo

- Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante

- Procedure on-line per ottenimento visto gratuito

- Pedaggi stradali

- I pasti in ristoranti e sui camper

- Il carburante per i veicoli (incluso per passeggero su veicolo organizzazione)

- Parcheggi per soste diurne.

- Eventuali permessi per foto, film.

- Guide o escursioni facoltative oltre a quelle menzionate nel programma.

- Tutto quanto non espresso nella “Quota comprende”

Termini di cancellazione

1-A titolo indicativo le tasse ed adeguamento carburante sono circa 600 € a passeggero 
2-Le quote di partecipazione sono state definite alla data della pubblicazione del presente documento in base al tasso di cambio Euro / Dollaro AUS = 1,65. Le quote finali verranno aggiornate se il tasso di cambio Euro / Dollaro AUS vigente 30 giorni prima della data di partenza, comporterà una variazione uguale o superiore a 100 €.
3-In Australia si viaggia sulla parte sinistra della strada, quindi i comandi sono a destra del veicolo.
4-Per noleggiare il veicolo occorre avere un’età minima di 21 anni, è richiesta la patente internazionale.
5-Una cauzione con Carta di Credito sarà richiesta alla consegna del veicolo

Quote valide per iscrizioni pervenute entro la data del 30 Giugno 2025, oltre tale data potranno subire aggiornamenti in base alle variazioni prezzi voli

Quote

CAMPER O VAN con servizi igienici e due adulti = 14980€ incluso voli escluso tasse 
Passeggero su veicolo organizzazione/adulto extra = 4.680€incluso voli escluso tasse 
Bambino 0-17 anni 4680€