


Il viaggio raccontato
Unisciti al nostro viaggio di gruppo in camper in Algeria, un’esperienza unica tra cultura, avventura e panorami mozzafiato! Attraverseremo antiche città romane, esploreremo affascinanti medine e vivremo l’emozione del deserto del Sahara a bordo di 4x4. Con partenza dall’Italia e accompagnati da guide esperte, visiteremo Algeri, Costantina, Orano, Timgad, Djemila e le magiche oasi del Sud, senza rinunciare al comfort del camper.
Difficoltà: 5/10
Fascia di età: Tutte
Attività incluse da programma
In questo itinerario faremo circa 5800km In questo tour, sono previste un totale di 5 attività ed escursioni di vario genere. Maggiori dettagli sono disponibili in itinerario, quote d'iscrizione e termini e condizioni
Numero cene previste da programma: 2
Accompagnatori

Fabio Mondelli
Dal primo grande tour in Amazzonia nasce la sua passione per i viaggi in terre lontane, ma è nel "safari" in Kenia nel 1987 che si innamora del continente africano.
Ha continuato a viaggiare in Etiopia, di nuovo in Kenia, Tunisia, Marocco, Algeria, Niger, in gruppo o con la sua 4x4, attraversando i deserti del nord Africa.
Dal 1991 al 2000 ha collaborato con Organizzazioni Non Governative italiane, Agenzie delle Nazioni Unite ed Unione Europea nei progetti di emergenza e sviluppo.
In questi dieci anni ha vissuto in Mauritania, Capo Verde, Zaire (ora Repubblica Democratica del Congo), Ruanda, Albania e Somalia.
La passione per i viaggi non lo ha mai abbandonato continuando a percorrere in questo decennio le piste del Mali, Burkina Faso, Guinea Conakry, Guinea Bissau, Senegal, Gambia, Egitto, Yemen e Gibuti. Ha viaggiato in camper e veicoli 4x4 in Europa, Stati Uniti, Sud America attraversando la Patagonia da Buenos Aires alla Terra del Fuoco tra Argentina e Cile, in Libia, Namibia, Islanda, Cuba, Costa Rica, Turchia, Balcani e Mongolia.
Dal 1998 organizza crociere in barca a vela, alle quali partecipo in qualità di Skipper ed istruttore, nel Mediterraneo, Seychelles, Caraibi, Messico.
Nel 2008 fonda Rotta360 portando con sé esperienza e passione al servizio dei suoi ospiti. Ha dedicato gran parte della sua vita a viaggiare e quello che gli mancava era proprio quello. Infatti, nel 2024 cede il tour operator e la sua guida a Giorgio Grazioli. Attuale titolare e CEO dell'azienda.
Il Motivo? Molto semplice: essere complice dei momenti indimenticabili vissuti con i suoi ospiti in giro per il mondo cosa che, con la parte di gestione dei collaboratori e dell'azienda, stava perdendo.
Tornerà in strada a macinare Km per nuove incredibili avventure!
Itinerario di viaggio
Ritrovo al porto di Genova per imbarcarci verso Tunisi.
Arrivo a Tunisi in serata del secondo giorno, procedure di ingresso nel Paese. Pernottamenti in cabina privata interna ad uso esclusivo e parcheggio libero a Tunisi la seconda notte.
Km 100.
Inizia la nostra avventura in terra africana con la visita di Sidi Bou Said, la cittadina dalle caratteristiche abitazioni dai colori blu e bianco, ornate da bouganville. Nel pomeriggio raggiungiamo Bizerta, città più settentrionale dell’Africa ed adagiata sulle acque del Mediterraneo con la sua atmosfera rilassante tra l’antica medina, il suo mercato ed il vecchio
porto. Pernottamento in parcheggio custodito dotato di servizi.
Km 250. Lasciamo Bizerta e facciamo tappa a Tabarka dove possiamo visitare l’antico forte genovese dalla grande importanza storica. Raggiunta la frontiera algerina sbrighiamo le pratiche doganali ed incontriamo la nostra guida. La nostra ultima meta è Annaba. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 145. In mattinata visitiamo il sito archeologico dell’antica Ippona, città fondata dai Fenici e passata sotto l’Impero romano. Importante anche la Chiesa di Sant’Agostino che
u il primo vescovo in epoca cristiana. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Costantina, considerata tra le città più vecchie al Mondo. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 0
La città deve il suo nome all’Imperatore Costantino, è detta anche la “Città dei ponti “ per i 7 ponti che collegano le parti della città divise dall Oued Rhumel. Il ponte Gantaret El
Hibal (chiamato anche Sidi M'Cid) è il 2° ponte sospeso più alto del mondo. Accompagnati dalla nostra guida a bordo di minibus visitiamo i luoghi più iconici della città entrando nella sua lunga storia.
Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 150.
Prima tappa di oggi l’antica fortezza legionaria di “Lambaesis”. Di seguito raggiungiamo il sito dell’antica colonia romana di Thamugadis fondata dall'imperatore Traiano nell'anno 100 D.C.. Al suo ritrovamento nell'Ottocento venne definita "la Pompei africana”. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 480.
Partiamo al mattino presto per raggiungere Djemila "La bella" dall’antico linguaggio berbero, ma che nell’epoca romana era Cuicul. Il sito archeologico è unico per
l'architettura romana sapientemente adattata al monte su cui sorge. Lasciamo questa meraviglia per raggiungere la capitale. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 0
A bordo del nostro bus iniziamo la visita di Algeri: i quartieri francesi, il Museo del Bardo, la kasbah: cuore antico della città. In serata rientriamo ai nostri camper. Pernottamento in
parcheggio hotel.
Km 300. Lasciamo Algeri per recarci a Tipasa dove ammiriamo il bellissimo sito archeologico affacciato sul mare ed inserito tra i Patrimoni dell'umanità dell' UNESCO . Antica
città cartaginese fu di seguito, dopo lunghe vicende storiche capitale del Regno di Mauretania e della Provincia romana di Mauretania sotto l’Imperatore Claudio. Lasciato questo incantevole luogo ci dirigiamo a Tiaret La città fondata dai Romani con il nome di Tingurtia. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 230. Ci trasferiamo ad Orano, detta “La radiosa” e fondata ai primi del X secolo da un gruppo di musulmani provenienti dall’Andalusia. Passata attraverso differenti dominazioni
arabe, spagnole e francesi, oggi è la seconda città algerina per numero di abitanti. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 0
La giornata di oggi è dedicata alla visita guidata di Orano. A bordo di un minibus visitiamo il centro storico francese, la casa museo di Yves Saint Laurent e il forte spagnolo.
Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 175. Inizia la nostra discesa a sud. Raggiungiamo Tlemcen, città dai tratti andalusi ben distinti nel palazzo El Mechouar. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 310.
Lasciamo gli altopiani centrali ed iniziamo la nostra discesa ancora più a sud nel cuore dell’Algeria. Il territorio cambia radicalmente ed ora i panorami iniziano a
diventare desertici dalle varie tonalità di ocra. Raggiungiamo Ain Sefra posta tra il monte Makter e le rosse dune. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 353.
Proseguiamo in questo immenso territorio dove la nostra vista spazia all’infinito. Attraversata la città di Bechar proseguiamo subito per Taghit, stupenda
cittadina incastonata tra la sua oasi e le altissime dune che la chiudono ad ovest. Pernottamento in parcheggio hotel.
Lasciamo i nostri camper ed a bordo di potenti e comodi 4x4 con autisti e guida, iniziamo la nostra grande avventura che ci porta a vivere due giorni nel grande mare di dune. Una esperienza unica che ci permette di scoprire il vero fascino del deserto. Il personale al seguito provvederà ai pasti cucinati al momento. Allestiamo il nostro campo con tende igloo e cena sotto le stelle.
Rientriamo nel pomeriggio del secondo giorno a Taghit. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 145.
Trascorriamo la mattinata in questo luogo incantevole.
L’antico Ksar ci porta in una antica dimensione per comprendere la storia e tradizioni di questi luoghi. Nel pomeriggio, lungo un percorso di grande fascino, raggiungiamo Beni Abbes, villaggio incastonato tra le dune del grande erg con il suo antico ksar. Qui possiamo visitare l’eremo e la chiesa costruiti da Padre Charles De Focauld, religioso, esploratore del deserto del Sahara e studioso della lingua e della cultura dei Tuareg che qui visse tra il 1901 ed il 1905. Fu proclamato Beato nel 2005. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 342.
Importante tappa per le caratteristiche del panorama.
Racchiuso tra un mare di dune e bruni rilievi rocciosi il nostro percorso porta a Timimoun, famosa per l’architettura dei suoi edifici in stile neo-sudanese dalle tonalità ocra. Pernottamento in parcheggio hotel.
Oggi partiamo con i nostri 4x4 per compiere un itinerario incantevole esplorando i dintorni di Timimoun. Un percorso che si snoda attorno al bacino del vecchio lago
ormai privo di acqua con soste nei villaggi che sorgono ai margini delle dune dove gli antichi ksar resistono al tempo. Negli orti creati all´ombra delle palme, ogni metro di terra è strappato al deserto. I muri di recinzione fermano l´avanzare delle dune e le foggara, ingegnosi sistemi di captazione delle acque consentono la vita a palmeti e villaggi. Sono vere e proprie miniere di umidità in grado di generare l'acqua dalla sabbia del deserto ricavando l’umidità per capillarità e per condensazione sulle loro pareti. Ma non è
tutto: le gallerie vengono fatte passare sotto l'abitato dell'oasi, realizzando in questo modo un efficace condizionatore climatico per le case sovrastanti. Pernottamento in parcheggio hotel.
Inizia la nostra escursione tra le dune per raggiungere questo ksar. Aaffascinante antica rovina tra le vaste dune del deserto del Sahara, rimane un enigma nella storia. Il sito fu occupato dalla comunità ebraica e questo valorizza l’aspetto storico culturale di questa regione. Nel pomeriggio ritorniamo ai nostri camper. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 360.
La tappa di oggi ci riporta a nord. Raggiungiamo la cittadina di El Golea con la sua immensa oasi grazie alla ricchezza di acqua nel sottosuolo. Qui si trova la Chiesa di San Giuseppe e la tomba di Padre De Focauld, trasferito da Tamanrranset dove fu ucciso nel 1916.
Pernottamento in parcheggio hotel.
Tappa a Gardaia sorta nella valle M’Zab e capitale della Pentapoli che conta cinque cittadelle fortificate. Particolare l’architettura del suo centro storico posto su una collina tra stretti vicoli ed abitazioni semplici. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 0.
Intera giornata dedicata alla visita guidata dell’oasi a bordo di minibus.
Iniziamo dalla pentapoli mozabita, della quale fanno parte Ghardaia, la capitale, Beni Isguen la città santa, Melika, Bou Noura la luminosa e El Atteuf, famosa per l’armoniosa combinazione di semplicità delle forme e degli stili, dei materiali e delle tecniche usati all’insegna di un rigore insito nello stile di vita dei mozabiti.
Per gli urbanisti del Mondo intero la pentapoli rappresenta la sintesi culturale di questo popolo austero e puro, ogni elemento costruttivo è collegato alla quotidianità del vivere. Il grande Le Corbusier ha tratto ispirazione per realizzare alcune delle sue opere architettoniche in Francia. Città – fortezze, furono erette all’interno di grosse mura di cinta diventando dei villaggi grandi il giusto per poter ascoltare da qualsiasi punto, il richiamo del muezzin. Alla sommità si erge la moschea che, oltre ad essere centro religioso, servì come centro culturale, sociale. Rientriamo nel tardo pomeriggio ai nostri camper. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 290.
La giornata di oggi ci porta in un ambiente sconosciuto a molti. Facciamo tappa in una base petrolifera dove osserveremo le procedure di lavorazione e la vita che
si svolge in queste vere e proprie cittadine nate dal nulla per estrarre il famoso “oro nero”. Pernottamento in parcheggio all’interno della base con ristorante.
Km 350.
Proseguendo a nord raggiungiamo la grande città di El Ouled dove possiamo riposarci. Pernottamento in parcheggio hotel.
Km 160. Oggi lasciamo l’Algeria, arrivati alla frontiera con la Tunisia salutiamo la nostra guida e, dopo aver effettuato le pratiche di uscita ed ingresso ci rechiamo a Nefta e successivamente a Tozeur, caratterizzata dall’architettura delle sue abitazioni scelte per la scenografia del film "Il Paziente inglese. Pernottamento in campeggio.
Km 150.
Raggiungiamo le oasi di montagna: sostiamo a Chebika per visitare il suo canyon dove scorrono le acque della sorgente, di seguito Tamerza con la sua piccola cascata ed infine Mides con lo splendido canyon che divide la Tunisia dall'Algeria e dove sono state girate alcune scene de “ Il Paziente inglese. Rientriamo nel pomeriggio alla città di Tozeur. Pernottamento in campeggio.
Km 290.
Molto presto al mattino partiamo per raggiungere Kairouan dove, accompagnati dalla nostra guida, visitiamo la 4° città santa del mondo islamico, dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Pernottamento in area sosta custodita o parcheggio hotel.
Km 170. Lasciamo Kairouan e raggiungiamo la capitale tunisina. Passeremo le ultime ore in questa città prima di recarci al porto per l’imbarco sul traghetto che ci riporterà in Italia. Pernottamento in cabina interna privata ad uso esclusivo.
Con noi i ricordi di questa bellissima e significativa avventura.
Termini e condizioni
Incluso nel prezzo
- Traghetto A/R Genova Tunisi con sistemazione in cabina doppia interna prima classe ad uso esclusivo
- Permessi di ingresso e soggiorno in Algeria
- Visti di ingresso in Algeria
- due notti in campeggio a Tozeur
- Una notte in parcheggio custodito con servizi a Bizerta
- Una notte in parcheggio custodito con servizi a Kairouan
- Una notte in parcheggio hotel ad Annaba
- Due notti in parcheggio hotel a Costantina
- Una notte in parcheggio hotel a Timgad
- Due notti in parcheggio hotel ad Algeri
- Una notte in parcheggio hotel a Tiaret
- Due notti in parcheggio hotel ad Orano
- Una notte in parcheggio hotel a Tlemcen
- Una notte in parcheggio hotel ad Ain Sefra
- Due notti in parcheggio hotel a Taghit
- Una notte in parcheggio hotel a Beni Abbes
- Tre notti parcheggio hotel a Timimoun
- Una notte parcheggio hotel a El Golea
- Due notti Parcheggio hotel a Gardaia
- Una notte parcheggio hotel base Hassei Messaoud
- Una notte parcheggio hotel a El Ouled
- Escursione con guida in minibus intera giornata a Costantina
- Escursione con guida in minibus intera giornata ad Algeri
- Escursione con guida in minibus intera giornata ad Orano
- Escursione di due giorni ed una notte in 4x4 con autisti e guide a Taghit
- Pranzo colazione e cena preparati dallo staff locale per l’escursione di due giorni nel deserto
- Fornitura di tende ad igloo per notte nel deserto (escluso sacco a pelo)
- Escursione di due giorni in 4x4 con guida ed autisti a Timimoun (dintorni Timimoun e Ksar Draa)
- Visita guidata di Kairouan
- Guida algerina per tutta la durata del soggiorno nel Paese con veicolo proprio
- Tutti gli ingressi nei siti e nei luoghi di visita.
- Capogruppo italiano con mezzo proprio.
- Assicurazione sanitaria rimpatrio e infortuni
- Gadget
Non incluso nel prezzo
- Carburante e pedaggi stradali
-Assicurazione RC auto per Algeria
- Tassa uscita Tunisia (circa 15 euro a persona)
- Eventuali escursioni e visite exra a quelle
indicate nel programma
- Extra e mance
- I pasti consumati in camper, nei ristoranti.
- Tutto ciò che non è riportato alla voce "La
quota comprende"
Termini di cancellazione
Per i tempi necessari all’ottenimento dei visti ed alle pratiche di ingresso in Algeria le iscrizioni si chiuderanno 2 mesi prima della data di partenza
Note:
- I veicoli dovranno essere dotati di apparecchi CB, ruota di scorta, filtri scorta e cinghie.
- Passaporto con almeno 6 mesi di validità dall’ultimo giorno di permanenza nei Paesi.
- Patente internazionale
- Le strutture turistiche in Tunisia ed Algeria hanno livelli qualitativi molto bassi, occorre spirito di adattamento e propensione a viaggiare in luoghi che possono presentare anche leggeri disagi.
- Le notti in Algeria saranno nei parcheggi degli hotel, per i servizi igienici vanno considerati esclusivamente quelli dei nostri veicoli.
- Per l’escursione di due giorni nel deserto lo staff locale provvederà alla preparazione dei pasti (pranzo, cena e colazione incluso bevande) verranno fornite tende ad igloo per ogni equipaggio. OCCORRE MINIRSI DI SACCO A PELO)
- Le tappe di trasferimento comportano rimanere per lungo tempo alla guida. Faremo soste per relax e rifornimenti ogni 2 ore circa o in caso di necessità, questo comporta comunque in alcuni casi partenze molto presto al mattino, per viaggiare in tutta tranquillità e raggiungere la tappa finale nel pomeriggio o comunque nelle ore di luce.
- Le tappe potrebbero subire leggere modifiche sulla base delle condizioni del territorio nel quale ci troveremo a viaggiare oppure a migliorie sulla gestione del viaggio
Quote
Camper con due passeggeri = 4990€
Camper con un passeggero = 3.770€
Passeggero aggiunto > 14 anni = 1.220€
Passeggero aggiunto < 14 anni = 1180€